Cartellonistica autostradale in zona sismica
Cassazione penale , Sentenza 18.06.2012 n° 24086
Roma, 17 luglio 2012 - La normativa antisismica è applicabile a qualunque costruzione possa interessare la pubblica incolumità, vista l’esigenza di maggior rigore nelle zone dichiarate sismiche di effettuare i controlli e le cautele prescritte, pur impiegando elementi strutturali meno solidi e duraturi del cemento armato? La cartellonistica stradale è soggetta a tale applicazione?
Ad entrambi gli interrogativi ha risposto positivamente la Corte di Cassazione, svolgendo un articolato ragionamento.
I cartelloni autostradali, necessariamente rilevanti sul piano delle dimensioni, delle modalità di collocazione del manufatto, della morfologia del sito, della pendenza del terreno, delle modalità di realizzazione delle strutture di sostegno,sono suscettibili di accrescere il grado di pericolo per l'incolumità pubblica. Una valutazione dalla quale non sarà possibile prescindere anche in zone a non elevato grado di sismicità.
Tutta la querelle ruota, dunque, attorno al concetto di “ costruzione”( ai fini dell’applicabilità della normativa antisismica).
Secondo l’articolo 95 del T.U.E, il concetto di costruzione si riferisce alle sole opere edili in senso stretto e non anche, quindi, alla realizzazione di semplici pannelli contenenti messaggi autostradali .
La giurisprudenza domestica della Corte ( richiamata nella pronuncia) è di diverso avviso.
Secondo tale consolidato orientamento, nella nozione di “costruzione” debbono essere ricomprese tutte le opere che alterino in modo stabile lo stato dei luoghi, ancorché riconducibili a manufatti privi di volume interno utilizzabile; in particolare, anche la sistemazione di una insegna o tabella pubblicitaria richiede il rilascio del preventivo permesso di costruire quando per le sue rilevanti dimensioni comporti un mutamento territoriale.
Coerentemente. quindi, la Corte ha ritenuto applicabile, all'installazione di cartellonistica autostradale, l’art. 95 del T.U.E e la richiesta di preventiva autorizzazione.