Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Contratti pubblici, obbligatoria la redazione in modalità elettronica

Le recenti indicazioni dell'Anac

Roma, 13 novembre 2015 – E’ obbligatorio adottare la modalità elettronica sia per la forma pubblica amministrativa del contratto, sia per la scrittura privata conclusa tramite scambio di lettere ai sensi dell’art. 334, comma 2, del d.p.r. n. 207/2010, e relativa al cottimo fiduciario nei servizi e nelle forniture.

 
Lo ha ribadito l’Autorità guidata da Raffaele Cantone, richiamandosi alla espressa previsione contenuta nella Legge 9/2014 e fornendo indicazioni alle stazioni appaltanti con il Comunicati che proponiamo in lettura.

 

Riferimenti normativi

 

  • Legge 21 febbraio 2014, n. 9 di conversione del decreto legge 23 dicembre 2013, n. 145

 

(omissis)

Art. 6 Misure per favorire la digitalizzazione e la connettivita' delle piccole e medie imprese, ed in materia di frequenze per il servizio televisivo digitale terrestre, comunicazioni ed agenda digitale

 (omissis)

6. All'articolo 6 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, il comma 4 e' sostituito dal seguente:

 

«4. Le disposizioni di cui al comma 3 si applicano a fare data dal 30 giugno 2014 per i contratti stipulati in forma pubblica amministrativa e a far data dal 1° gennaio 2015 per i contratti stipulati mediante scrittura privata.».

(omissis)

 

  • Decreto Legislativo 12 aprile 2006 n. 163 Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE

(omissis)


Art. 11 Fasi delle procedure di affidamento

(omissis)


3. La selezione dei partecipanti avviene mediante uno dei sistemi previsti dal presente codice per l'individuazione dei soggetti offerenti

(omissis)

 

AS

  Il Comunicato del Presidente ANAC

  La Determinazione ANAC n. 1 del 2013