Decreto legislativo 104/2010. Il riordino del processo amministrativo
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U. 156/7.7.2010 - Supplemento 148/7.7.2010) il Decreto Legislativo 2 luglio 2010, n. 104 “Attuazione dell’articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al governo per il riordino del processo amministrativo”. Il decreto, in attuazione della delega conferita al Governo dall’articolo 44 della Legge 69/2009, costituisce una riforma intesa a riordinare la normativa in materia di processo amministrativo, adeguandola ai principi processuali di snellezza, concentrazione ed effettività della tutela, garanzia della ragionevole durata del processo, piena attuazione del contraddittorio. Il decreto provvede alla soppressione di disposizioni ridondanti e non più attuali e reca innovazioni significative, anche di recepimento di pronunce della Corte costituzionale che spesso hanno reinterpretato alcune disposizioni e talvolta hanno introdotto veri e propri istituti processuali. Si segnalano in particolare le disposizioni del Capo II del decreto, relative al rito in materia di procedure di affidamento di pubblici lavori, servizi e forniture. In particolare, l’articolo 125 reca disposizioni processuali in materia di controversie relative ad infrastrutture strategiche. Il comma 2 dispone che in sede di pronuncia del provvedimento cautelare si tenga conto delle conseguenze del provvedimento stesso e dell’interesse nazionale dell’opera strategica.