Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Disco verde al corridoio intermodale Roma-Latina e al collegamento Cisterna-Valmontone

Il Cipe approva il progetto definitivo

ROMA, 19 novembre 2010 - Il Cipe ha approvato ieri il progetto definitivo del corridoio intermodale Roma-Latina e il collegamento Cisterna-Valmontone.

Lo ha annunciato la presidente della regione Lazio, Renata Polverini, durante una conferenza stampa a Palazzo Chigi al termine della riunione del Comitato interministeriale. L'importo complessivo dell’opera, che verrà realizzata in partenariato pubblico-privato in cui il contributo pubblico non supererà il 40%, ammonta a 2,728 miliardi di euro.

Il Cipe ha sbloccato 468 milioni di euro per la costruzione dell'autostrada Roma-Latina, i restanti 711 milioni di contributo pubblico sono stati inseriti nel Piano infrastrutture strategiche 2011/2013 del Governo, mentre “è intenzione della regione Lazio”, ha annunciato la Polverini, “proporre alla Commissione Ue il cofinanziamento del collegamento Cisterna-Valmontone con i fondi Fesr”. “Di fatto”, ha continuato la presidente della regione Lazio, “con questa delibera possono partire i lavori per la realizzazione di un'opera considerata strategica per la nostra Regione e che interviene su una delle strade più pericolose d'Italia".

L'intervento prevede la realizzazione dell'asse autostradale Roma-Latina per complessivi 68,3 km, dell'asse autostradale Cisterna-Valmontone per 31,5 km e delle seguenti opere connesse: viabilità di adduzione alla Barriera di Latina/Borgo Piave per circa 20 Km, suddivisi in tangenziale di Latina per 12,4 chilometri e miglioramento funzionale della provinciale Borgo Piave-Foce Verde per 8,3 km; viabilità di adduzione al casello di Aprilia Nord per 5,2 km; viabilità di adduzione del casello di Aprilia Sud per 2,8 km; viabilità di adduzione allo svincolo Artena-Cori-Lariano per 17,5 km e viabilità di adduzione al casello di Labico per 5,8 km.

Il soggetto attuatore dell’intervento è la Società Autostrade del Lazio, società mista tra Anas e Regione Lazio. Nei prossimi giorni verrà pubblicato il bando di gara in concessione a cui seguirà, entro i primi sei mesi del 2011, la procedura per l'affidamento al soggetto selezionato. "Il primo intervento riguarderà la tratta Roma/Tor de' Cenci-Latina/Borgo Piave, a cui è destinato il primo contributo già stanziato”, ha sottolineato il presidente dell'Anas, Pietro Ciucci, presente in conferenza stampa, spiegando che i tempi di realizzazione per questo tratto sono sei anni, mentre il recupero dell’investimento avverrà con una convenzione della durata complessiva di 50 anni. "Crediamo che già dal prossimo anno si potranno avviare i lavori", ha aggiunto Ciucci, spiegando che "la prima parte del percorso attuativo sarà la pubblicazione del bando di gara per la concessione che avverrà nei prossimi 15 giorni, dando il via alla procedura per l'affidamento e l'avvio immediato dei lavori". "Essendo un'autostrada - ha concluso - si pagherà un pedaggio".