Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Dl Casa: al Senato l'esame, tra le misure lo sviluppo dell'edilizia residenziale sociale

In Aula il viceministro Nencini con delega alle politiche abitative

Roma, 9 maggio 2014 - Emergenza abitativa, è iniziato ieri l’esame del Senato per la conversione in legge del Dl casa del governo. Il provvedimento contiene misure finalizzate al sostegno per l’affitto a canone concordato, l’ampliamento dell’offerta di alloggi popolari e per lo sviluppo dell’edilizia residenziale sociale.

Gli interventi previsti richiedono risorse per oltre 1,7 miliardi di euro. Ieri mattina il Senato ha concluso la discussione generale e l’esame proseguirà martedì prossimo, 13 maggio, con le repliche e il voto agli emendamenti. In aula per il governo c'era il viceministro delle Infrastrutture Riccardo Nencini, che ha ricevuto le deleghe con apposito decreto tra cui quella alle "attività di competenza della Direzione generale per le politiche abitative e in particolare le attività relative al piano casa".

 

Tra i nodi da sciogliere, quello del nuovo bonus per l’acquisto dei mobili, che il Parlamento vorrebbe vincolato dalle spese di ristrutturazione edilizia. Intanto il decreto legge incassa il parere favorevole della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, anche se condizionato all'accoglimento di alcune proposte di modifica.

"Un provvedimento importante in grado di riaccendere l’attenzione verso il mercato della casa e verso quelle attività collaterali significative per la ripresa economica", ha dichiarato il viceministro Nencini dopo la riunione delle commissioni Lavori pubblici e Ambiente che hanno vagliato il testo. "Le commissioni del Senato - ha detto Nencini - hanno fatto un ottimo lavoro, valorizzando le fondamenta del decreto: lotta all’abusivismo, possibilità di acquistare le residenze pubbliche inutilizzate, recupero del restauro delle abitazioni di questa natura, sgravi fiscali per chi si trova nella condizione di maggior bisogno, abbattimento della cedolare secca sugli affitti. E’ un buon inizio".

 

Il nuovo testo del Dl è giudicato positivamente anche dagli edili. Per Confedilizia "l'iter parlamentare del Piano Casa al Senato è caratterizzato da aperture importanti", ha dichiarato il presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani aggiungendo che "i relatori stanno ancora con tenacia lavorando e speriamo che, con l'aiuto del Governo, possano riuscire a dare questo importante segnale al mercato immobiliare".