Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Edilizia: nuovi modelli semplificati per la sicurezza

In Gazzetta Ufficiale il Decreto interministeriale che semplifica la redazione dei documenti richiesti peri cantieri edili

Roma, 23 settembre 2014 – Sono in arrivo i nuovo modelli semplificati per la sicurezza in edilizia. È stato, infatti, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto interministeriale che individua i modelli semplificati per la redazione del Piano operativo di sicurezza (Pos), del Piano di sicurezza e di coordinamento (Psc) e del Fascicolo dell'opera (Fo) nonché del Piano di sicurezza sostitutivo (Pss).

Il Piano operativo di sicurezza è il documento che il datore di lavoro deve redigere prima che vengano iniziate le attività lavorative in un cantiere edile.

Il Piano di sicurezza e di coordinamento, invece, è il documento che il coordinatore per la progettazione o esecuzione dell'opera, su incarico del committente, deve redigere prima che vengano iniziate le attività lavorative in un cantiere edile.

Il Fascicolo dell'opera è il documento che il coordinatore per la progettazione o esecuzione dell'opera, su incarico del committente, deve predisporre. I contenuti dello stesso sono definiti all'allegato XVI al dlsg n. 81/2008, contenente le informazioni utili ai fini della prevenzione e della protezione dai rischi cui sono esposti i lavoratori.

C'è poi il Piano di sicurezza sostitutivo che sostituisce di fatto il Piano di sicurezza e di coordinamento nel caso in cui il lavoro venga svolta da una sola impresa.

Nel caso in cui la legge non obbliga alla nomina del csp (coordinatore della sicurezza per la progettazione) e quindi all'elaborazione del Psc andrà predisposto il Pss che dovrà essere consegnato alle amministrazioni che hanno predisposto il bando.
 

  Nuovi modelli per la redazione dei Piani operativi di Sicurezza, Coordinamento e Sostitutivo