Ferraris (FS): "Programmazione e opere integrate per un trasporto multimodale"
L’AD di Ferrovie intervenuto a Milano nell’ambito del G7 Trasporti
“La rete di trasporto deve essere il più possibile integrata, non più in concorrenza tra i vari mezzi, ma complementare. Per questo è importante programmare le opere in maniera coerente e unica”. L’amministratore delegato del Gruppo FS Luigi Ferraris è intervenuto a Milano nell’ambito del convegno “Mobilità e sfide future, tra sviluppo delle reti e crescente instabilità globale”, organizzato durante il G7 dei Trasporti che ha riunito nel capoluogo lombardo i principali esponenti del mondo delle imprese e delle istituzioni del settore della mobilità. Se ne parla in un articolo di FS News.
“Se vogliamo portare le merci in Europa il percorso non può essere solo con una modalità di trasporto", ha evidenziato Ferraris, sottolineando dunque l’importanza della multimodalità della logistica. "Serve - ha aggiunto l’AD di FS - avere un sistema interconnesso e intermodale con terminali che consentano avere dei tempi certi. Tutti noi abbiamo bisogno di stabilità e programmazione perché in caso contrario le opere non si riescono a fare".