Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Ferrovie: firmata l’intesa tra Italia e Svizzera

L’accordo prevede il potenziamento bilaterale dell’infrastruttura ferroviaria entro il 2035

Firmata il 6 luglio 2023, nella sede del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dal vicepresidente del Consiglio e ministro del dicastero, Matteo Salvini, e dal Consigliere Federale e Capo del Dipartimento federale dell’Ambiente, dei Trasporti, dell’Energia e delle Comunicazioni della Confederazione svizzera, Albert Rosti, una dichiarazione di intenti volta a rafforzare la collaborazione bilaterale nel settore ferroviario. Lo rende noto una nota del Ministero. 
L’obiettivo, condiviso da Svizzera e Italia, è quello di rafforzare e ampliare entro il 2035 il trasporto su ferro di merci e passeggeri, aumentando l’attrattiva e la vantaggiosità dell’offerta ed intervenendo anche sulle infrastrutture per garantire un servizio adeguato.
Il Ministro Salvini ha sottolineato – continua la nota – che il 41% dei treni italiani ogni giorno transiti ai valichi svizzeri. Un dato incoraggiante che spinge ad investire sulle infrastrutture ferroviari.
“Stiamo investendo - ha ricordato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti - sulla nuova diga foranea del porto di Genova, oltre ad adeguare progressivamente le banchine del porto e investire sul Terzo Valico ferroviario dei Giovi (con apertura all'esercizio per fasi prevista a partire dal 2024) e portare avanti altri interventi infrastrutturali finalizzati all'ampliamento della capacità di traffico”.