Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Finanza di progetto e Partenariato Pubblico Privato, istruzioni per l'uso

Come applicare l'art. 153 del Codice dei Contratti secondo l'ANAC

 Roma, 5 ottobre 2015 - Contratti a lungo termine stipulati tra un’impresa privata e un’amministrazione pubblica,, sulla base dei quali il soggetto privato acquisisce o costruisce una o più attività, e le gestisce per un determinato periodo; modelli di finanziamento di un progetto in grado di generare, nella fase di gestione, flussi di cassa sufficienti a rimborsare il debito contratto per la sua realizzazione e remunerare il capitale di rischio.

 

i contratti di partenariato – pubblico-privato (Ppp)  e la Finanza di progetto (PF) così definiti ( vedi Regolamento UE 549/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2013, relativo al Sistema europeo dei conti nazionali e regionali nell’Unione europea» (cd. “SEC2010”), tendono tuttavia a sovrapporsi nella pratica, ingenerando confusione tra gli operatori economici.

 

 

Nell’attesa di una migliore definizione dei rapporti tra Ppp, concessioni e PF - rimandata al recepimento entro il 18 aprile 2016 della direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 sull’aggiudicazione dei contratti di concessione - l’Autorità guidata da Raffaele Cantone, all'esito della lunga consultazione pubblica - ha inteso fornire  indicazioni che possano valere in generale per i Contratti di Ppp e, per quanto compatibili, anche per altri istituti presenti nel Codice, quali quelli disciplinati dall’art. 175, sulle infrastrutture strategiche.

 

 

Il nuovo intervento dell'ANAC aggiorna e riunisce  in un unico documento le determinazioni dell’Autorità n.1 del 2009, Linee guida sulla finanza di progetto dopo l’entrata in vigore del c.d. terzo correttivo, e n. 2 del 2010, Problematiche relative alla disciplina applicabile all’esecuzione del contrato di concessione di lavori pubblici

Aldo Scaramuccia

  Le nuove Linee guida

  L'Analisi d'Impatto sulla Regolamentazione