Flaminia, Anas sigla protocollo d'intesa per il tratto Terni-Spoleto
Anas sigla il Protocollo d'intesa per l'ammodernamento e messa in sicurezza dell'infrastruttura
Roma, 12 novembre 2013 - Sottoscritto ieri, dalla presidente della Regione, Catiuscia Marini, dal presidente della camera di commercio, Enrico Cipiccia, e dal Capo del Compartimento ANAS, Raffaele Spota, alla presenza dell’assessore regionale alle infrastrutture, Silvano Rometti, e degli assessori alla viabilità dei Comuni di Terni e Spoleto, Luigi Bencivenga e Juri Cerasini - il protocollo d’intesa per l'ammodernamento e la messa in sicurezza del tratto Terni-Spoleto della strada statale Flaminia, complesso di interventi indirizzato a consentire una maggiore sicurezza per il traffico che una migliore integrazione tra i due territori, ed un più diretto collegamento di questi con la dorsale adriatica
La presidente Marini nel rimarcare l'importanza del via libera dato dal CIPE al progetto di trasformazione della E45 in autostrada, ha sottolineato l'urgenza ed il carattere prioritario degli interventi di adeguamento e messa in sicurezza dell’attuale sede stradale della E45.
Il presidente della Camera di Commercio Cipiccia ha ricordato, tra l'altro, che grazie alla disponibilità della Regione e di ANAS , gli interventi - decisivi per ammodernare tutta la Flaminia e integrare i territori di Terni e Spoleto, con positive ripercussioni sui collegamenti tra queste aree e anche la dorsale adriatica e l’asse viario Terni-Rieti” - vengono ora riconosciuti anche dalla programmazione regionale. Essi saranno
Il Capo Compartimento ANAS, Ing. Spota ha sottolineato come le opere di ammodernamento dovranno realizzarsi “nel pieno rispetto del contesto ambientale e paesaggistico, di particolare pregio, di questo tratto della Statale Flaminia”, aggiungendo che il protocollo prevede anche la possibilità di realizzare singolarmente “sub interventi” – coerenti con il progetto generale di ammodernamento – che ne semplificheranno l’esecuzione complessiva.