Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Friuli Venezia Giulia, sicurezza stradale nei centri abitati

Ulteriori limitazioni di velocità nei centri urbani

Roma, 30 gennaio 2013 - All’esame della IV Commissione dell’Assemblea legislativa della Regione Friuli Venezioa Giulia una proposta di legge recante “Norme per la maggiore sicurezza stradale attraverso l'istituzione delle "Zone 30 chilometri orari" all'interno dei centri abitati”.

Come si legge nella relazione introduttiva, la proposta si pone tre obbiettivi:

• ridurre l’elevata incidentalità nei centri abitati ;

• ridurre l’inquinamento acustico;

• ridurre l’inquinamento atmosferico, disincentivando l’utilizzo del mezzo privato per gli spostamenti all’interno dei centri abitati;

Per le finalità e gli obiettivi previsti dalla proposta legge, gli enti locali, anche in forma associata, propongono all’Amministrazione regionale un apposito Piano di Sicurezza Stradale Urbana dove sono previsti interventi volti alla messa in sicurezza della rete stradale e degli ambiti residenziali urbani, i relativi costi e le diverse azioni di sensibilizzazione che si intenderanno proporre ai cittadini, automobilisti e non, affinché di queste zone venga compresa fino in fondo l’utilità.

Possono presentare proposte di istituzione delle “Zone”, gli enti locali della Regione, anche in forma associata, la cui popolazione residente risulta maggiore di 10.000 abitanti;

Aldo Scaramuccia

  La proposta di legge in discussione