Gare, il nuovo regolamento ANAC per la soluzione delle controversie
ANAC, Provvedimento 2 settembre 2014
Roma, 15 settembre 2014 - Le questioni insorte durante lo svolgimento delle procedure di gara, sollevate su iniziativa della stazione appaltante e di una o più delle altre parti, possono essere risolte dall’Autorità Nazionale Anticorruzione con parere non vincolante relativamente a questioni, con l’eventuale formulazione di una ipotesi di soluzione.
Questa previsione, contenuta nel Codice dei Contratti ( art. 6, comma 7, lettera n) acquista, ora, piena efficacia all’esito della definizione della disciplina del procedimento per l’emissione del parere, contenuta nel nuovo Regolamento ANAC del 2 settembre 2014 , che proponiamo in lettura.
Riferimenti normativi
Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163
(omissis)
6. Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (art. 81.2, direttiva 2004/18; art. 72.2, direttiva 2004/17; art. 4, legge n. 109/1994; art. 25, co. 1, lett. c), legge n. 62/2005)
Come disposto dall’articolo 19 (7) del decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, dal 25 giugno è soppressa l’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture con la decadenza dei relativi organi. I compiti e le funzioni svolte dall’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture sono trasferiti all’Autorità nazionale anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza (ANAC).
(omissis)
7. Oltre a svolgere i compiti espressamente previsti da altre norme, l'Autorità:
(omissis)
n) su iniziativa della stazione appaltante e di una o più delle altre parti, esprime parere non vincolante relativamente a questioni insorte durante lo svolgimento delle procedure di gara, eventualmente formulando una ipotesi di soluzione; si applica l’articolo 1, comma 67, terzo periodo, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (4);
(omissis)
(4) Con Reg. 10 ottobre 2006 (Gazz. Uff. 24 ottobre 2006, n. 248), modificato dalla Del. 12 giugno 2007 (Gazz. Uff. 27 luglio 2007, n. 173) entrata in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione, e con Provv. 10 gennaio 2008 (Gazz. Uff. 28 gennaio 2008, n. 23) è stato emanato il Regolamento sul procedimento per la soluzione delle controversie