Gare, quando l'offerta è inattendibile
Le cause d'inattendibilità dell'offerta secondo il TAR di Napoli
Roma, 20 febbraio 2015 - Mancata indicazione degli oneri per la sicurezza, in sede di presentazione dell'offerta; percentuale di ribasso tale da azzerare l'utile d'impresa.
Sono queste le fattispecie che, nell'opinione espressa dal TAR Napoli con la pronunicia che propriamo in lettura - preludono all'annullamento degli atti di gara per inattendibilità dell'offerta.
In sede di gara per l’affidamento di appalto pubblico - si legge nella sentenza - , gli oneri per la sicurezza debbono essere obbligatoriamente indicati nella formulazione complessiva della offerta economica. La mancata esplicitazione di tali importi, incide negativamente sulla valutazione di congruità della proposta del concorrente.
Inoltre, non può essere considerata attendibile, un offerta al ribasso che sfiori l’80% dell’importo a base di gara, accompagnata dalla dichiarazione dell'impresa di quasi totale azzeramento del proprio margine d'utile.