Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Giovannini: “Dopo Ponte Morandi svolta su sicurezza, abbiamo i fondi”

Il titolare del Mims in un’intervista rilasciata al quotidiano La Stampa

"In questi sei mesi di governo abbiamo rafforzato le linee guida per l'analisi della sicurezza di ponti e gallerie, gli obblighi per i gestori di fare indagini regolari e periodiche, redigendo un 'registro' delle opere e dei piani di manutenzione. Abbiamo rilanciato e avviato la piena operatività Ansfisa, l'Agenzia per la sicurezza delle ferrovie e delle Infrastrutture , che ha iniziato le ispezioni, e rafforzato i controlli eseguiti dagli ispettori del ministero". Lo ha affermato il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, in un'intervista rilasciata al quotidiano La Stampa.  

Il titolare del Mims ha aggiunto inoltre che: “Servono anche investimenti e non a caso il Pnrr prevede azioni molto significative per la digitalizzazione delle infrastrutture, ad esempio installando sensori per monitorare lo stato delle opere. Ed è solo l'inizio. Non sempre le forze politiche privilegiano le operazioni di manutenzione rispetto a un'opera nuova. Elettoralmente paga di più. Ma il dramma del ponte di Genova ha determinato un cambiamento culturale a favore della sicurezza che ora va rafforzato grazie alle risorse disponibili. Questo vale anche per le manutenzioni in Liguria, che ha tante gallerie e infrastrutture da sottoporre a manutenzione”. 

Giovannini conclude affermando che “Il messaggio che il governo sta inviando a chiunque gestisca infrastrutture è che si deve alzare il livello di attenzione sulla sicurezza e fare gli investimenti concordati” .