Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Governo: Delrio avvia la lista dei progetti per i finanziamenti dell'Unione Europea

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio ha avviato l'attivita' per l'individuazione dei progetti italiani da inserire nella lista europea

Roma, 16 ottobre 2014 - Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio ha avviato l'attivita' per l'individuazione dei progetti italiani da inserire nella lista europea su cui concentrare i finanziamenti necessari al rilancio dell'economia dell'Unione. All'incontro, che si e' tenuto ieri, hanno partecipato il Capo della segreteria tecnica del Ministro dell'Economia e delle Finanze, Fabrizio Pagani, il Presidente e l'Amministratore Delegato della Cassa Depositi e Prestiti, Franco Bassanini e Giovanni Gorno Tempini, il Vicepresidente della BEI, Dario Scannapieco. Alla predisposizione della lista sta lavorando la task force guidata dalla Commissione europea e dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI), istituita all'Ecofin informale di settembre su iniziativa della presidenza italiana e rafforzata nell'Ecofin del 14 ottobre scorso a Lussemburgo con indicazioni concrete, tra cui la definizione della scadenza di dicembre per la presentazione del lavoro I progetti o i programmi di investimento dovranno rispondere a tre criteri: avere un carattere tale da superare i confini nazionali, ovvero un valore aggiunto europeo in termini geografici o di politiche; essere attuabili nel triennio 2015-2017; essere economicamente sostenibili. Il Governo ha quindi istituito cinque gruppi di lavoro, coordinati dalle Amministrazioni competenti, nelle seguenti aree: - Ricerca e sviluppo, Piccole e Medie Imprese (MISE) - Infrastrutture (MIT) - Infrastrutture sociali (MIUR e MISE - fondi strutturali) - Economia digitale (MISE) - Ambiente e territorio (MATTM) I lavori dovranno essere conclusi all'inizio del prossimo novembre. Il percorso intrapreso avra' un ruolo rilevante per il futuro policy making europeo, a cominciare dal "pacchetto investimenti" annunciato dal Presidente designato della Commissione Jean-Claude Juncker lo scorso giugno.