Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Il Foia pian piano diventa realtà

In Gazzetta Ufficiale la circolare sulla "attuazione delle norme sull'accesso civico generalizzato"

Il 13 luglio scorso è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la circolare 2/2017 del Dipartimento Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio in merito alla “attuazione delle norme sull’accesso civico generalizzato” a seguito dell’assunzione, anche nell’ordinamento italiano, con Decreto Legislativo del maggio 2016 (n.97), del Foia - Freedom of Information Act, già utilizzato da moltissimi paesi europei e negli Stati Uniti. Il Foia regolamenta il diritto dei cittadini ad accedere alle informazione detenute dalle pubbliche amministrazioni.

La circolare, integrata con le linee guida dell’Anac, spiega e specifica il diritto all’informazione nei confronti della pubblica amministrazione. Un diritto di accesso che viene definito generalizzato e che è diverso da quello civico “semplice” (disciplinato con la circolare della Presidenza 2/2013 in attuazione del decreto legislativo 33/2013). Il diritto in questione può essere esercitato gratuitamente dai cittadini, ovviamente con criterio ed ordine, senza che questi debbano spiegarne le motivazioni. Tutto questo costituisce un diritto soggettivo avulso da limitazioni se non alcune specifiche. È questo un forte passo avanti nel percorso della trasparenza pubblica, che merita attenzione soprattutto nella sua attuazione, nelle modalità di richiesta, nei tempi di risposta, nel carico di lavoro, sulle conseguenze verso pubblici funzionari qualora non fosse tutto cristallino, etc.

E.F.