Infortuni sul lavoro: un'attività "esorbitante" del lavoratore rispetto al processo produttivo esclude la responsabilità del datore di lavoro
Lo stabilisce la Cassazione Penale
In tema di infortuni sul lavoro, la Cassazione Penale ha fornito, con una recente pronuncia, ulteriori contributi in tema di addebito di responsabilità al datore di lavoro.
Al riguardo, nella pronuncia si ribadisce che anche in presenza dell'imprudenza del lavoratore, perché la responsabilità venga addebitata al datore di lavoro è necessario che l’infortunio sia da ricondurre, comunque, alla mancanza o insufficienza di quelle cautele che, se adottate, sarebbero valse a neutralizzare proprio il rischio del comportamento imprudente e eziologicamente ricollegato alla verificazione dell'incidente . Il datore di lavoro, è dunque "garante" anche della correttezza dell'agire del lavoratore.
Inoltre, la "designazione" del RSPP, che il datore di lavoro è tenuto a fare, non equivale a "delega di funzioni" con conseguente esenzione del medesimo da responsabilità per la violazione della normativa antinfortunistica e da responsabilità penale diretta per l'inosservanza delle norme dettate in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro.
La Corte ha poi sottolineato come alla regola del nesso di causalità si faccia eccezione:
• in presenza di un comportamento assolutamente eccezionale ed imprevedibile del lavoratore. In tal caso, anche la condotta colposa del datore di lavoro che possa essere ritenuta antecedente remoto dell'evento dannoso, finisce con l'essere neutralizzata e privata di qualsivoglia rilevanza efficiente rispetto al verificarsi dell’evento dannoso che, per l'effetto, è addebitarle materialmente e giuridicamente al lavoratore
• nel caso in cui il lavoratore provochi l'infortunio ponendo in essere, colposamente, un'attività del tutto estranea al processo produttivo o alle mansioni attribuite, realizzando in tal modo un comportamento "esorbitante" rispetto al lavoro che gli è proprio, assolutamente imprevedibile per il datore di lavoro .