Infrastrutture, agenda parlamentare 16-20 dicembre 2013
Sintesi delle attività del Parlamento d'interesse del settore
Aula della Camera
Martedì 17 dicembre, ore 10
Discussione congiunta dei disegni di legge, approvati dal Senato:
- n. 1866 “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2014 e Bilancio pluriennale per il triennio 2014-2016”. Relatore Marchi (PD);
- n. 1865 “Disposizioni per la formazione del Bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2014)”. Relatore Romano (SCPI).
Aula del Senato
Martedì 17 dicembre, ore 16 e 30
Discussione del disegno di legge n. 1149 “Conversione in legge del decreto-legge 31 ottobre 2013, n. 126, recante misure finanziarie urgenti in favore di regioni ed enti locali ed interventi localizzati nel territorio”. Relatore Zanoni (PD). Il DL 126/2013 dovrà essere convertito in legge entro il 30 dicembre 2013. Di interesse aziendale il comma 3 dell’articolo 2 del provvedimento, che di seguito si riporta:
Art. 2 - Interventi economici e misure a sostegno del territorio
3. Per consentire ad ANAS S.p.A. di far fronte ai pagamenti dovuti, sulla base degli stati di avanzamento lavori, in relazione a interventi conclusi o in corso di realizzazione, il Ministero dell'Economia e delle Finanze può trasferire in via di anticipazione alla stessa Società le risorse finanziarie disponibili per l'anno 2013 sul pertinente capitolo di bilancio.
Commissioni della Camera
Commissione V Bilancio - Sede referente
Lunedì 16 dicembre
Seguito dell’esame dei disegni di legge, approvati dal Senato:
- n. 1866 “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2014 e Bilancio pluriennale per il triennio 2014-2016”. Relatore Marchi (PD);
- n. 1865 “Disposizioni per la formazione del Bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2014)”. Relatore Romano (SCPI).
Commissione VIII Ambiente e Lavori pubblici - Sede referente
Da martedì 17 a giovedì 19 dicembre
Esame del disegno di legge n. 1885 di conversione in legge del decreto-legge 10 di-cembre 2013 n. 136 recante “Disposizioni urgenti dirette a fronteggiare emergenze ambientali e industriali e a favorire lo sviluppo delle aree interessate”. Relatore Bratti (PD). Di interesse aziendale l’articolo 6 del provvedimento, che di seguito si riporta:
Art. 6 - Disposizioni in materia di commissari per il dissesto idrogeologico
1. All’articolo 17, comma 1, del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 195, con-vertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2010, n. 26, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) al comma 1, dopo il primo periodo, è inserito il seguente: «Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, la Presidenza del Consiglio dei ministri – Diparti-mento della protezione civile, le regioni o province autonome interessate, si pronunciano entro quindici giorni dalla richiesta, decorsi i quali il decreto di no-mina può comunque essere adottato.»;
b) al comma 1, dopo il quinto periodo, sono aggiunti i seguenti: «Possono esse-re nominati commissari anche i presidenti o gli assessori all’ambiente delle re-gioni interessate; in tal caso non si applica l’articolo 20, comma 9, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2. I commissari possono avvalersi, per le attività di progettazione degli interventi, per le procedure di affidamento dei lavori, per le attività di direzione lavori e collaudo, per ogni altra attività di carattere tecnico-amministrativo connessa a progettazione, affidamento ed esecuzione dei lavori, ivi inclusi servizi e forniture, degli uffici tecnici e amministrativi dei comuni e del-le regioni interessate dagli interventi, dei provveditorati interregionali alle opere pubbliche, nonché dell’ANAS; al personale degli enti di cui i Commissari si av-valgono non sono dovuti compensi, salvo il rimborso delle spese.»
Audizioni
Commissione IX Trasporti
Giovedì 19 dicembre, ore 13 e 30
Audizione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Lupi, nel quadro dell’indagine conoscitiva sul trasporto pubblico locale.
Commissioni del Senato
Commissione 5ª Bilancio - Sede referente
Martedì 17 dicembre, ore 11
Seguito dell’esame del disegno di legge n. 1149 “Conversione in legge del decreto-legge 31 ottobre 2013, n. 126, recante misure finanziarie urgenti in favore di regioni ed enti locali ed interventi localizzati nel territorio”. Relatore Zanoni (PD).