Infrastrutture: ok a piano liquidazione Ponte Messina
Milano, 14 gennaio 2014 - Riserva sempre qualche sorpresa la vicenda del Ponte sullo stretto. L'assemblea dei soci di Stretto di Messina, la societa' incaricata di realizzare l'opera, ha dato il via libera al piano di liquidazione approntato dal commissario Vincenzo Fortunato, facendo entrare nel vivo la macchina della liquidazione.
Ma, scrive MF, dai documenti emerge che per chiudere i battenti della societa' (nata nel 1981) saranno necessari, con tutta probabilita', piu' dei 12 mesi previsti dal decreto del 2012 che ha stabilito lo stop al ponte.
Per attenersi al dettato di legge, "in sede di prima elaborazione del piano di liquidazione e del connesso bilancio iniziale di liquidazione e' stato pianamente rispettato l'orizzonte temporale di un anno", si legge nel fascicolo predisposto per l'assemblea, ma "il termine di un anno disposto dalla legge per la chiusura della liquidazione appare all'evidenza inadeguato", soprattutto a causa delle pendenze giudiziarie seguite alla decisione del governo di annullare il contratto con il contraente generale Eurolink.
Di certo non sara' facile sbrogliare la matassa che si e' venuta a creare dopo lo stop definitivo al progetto del Ponte sullo stretto.