Infrastrutture stradali, notizie dagli USA
La governance USA in materia di autostrade e ponti
Roma, 21 settembre 2011 - Il 17 agosto scorso il Ministro dei Trasporti statunitense Ray Lahood ha annunciato lo stanziamento in favore della Highway for life per più di 19 milioni di dollari per finanziare 17 progetti in molti stati.
Cos’è Highway for life (HFL)? La HFL è una articolazione della FHA (Federal higHway Administration) creata allo scopo di implementare il tasso di durata in buone condizioni delle autostrade attraverso tecnologie innovative e pratiche che consentano la veloce costruzione e messa in opera di pavimentazione stradale efficiente.
La filosofia che ha ispirato la creazione di HFL è imperniata su tre elementi che ne ispirano le attività di core business. Gli indici da tenere presente nel progettare una infrastruttura stradale o la sua implementazione - elaborati con riferimento al sistema autostradale statunitense - sarebbero dunque:
• Sovraffollamento. Secondo le stime del Dipartimento federale nel 2020 il novanta per cento delle autostrade americane sarà sottoposto ad un volume di traffico ben oltre la capacità effettiva.
• Durata . Lo standard costruttivo di durata di un’autostrada statunitense è pari a 25 anni; secondo gli esperti locali l’incrocio dei dati di impatto e dei volumi di traffico rende estremamente improbabile tale arco di sopravvivenza dell’infrastruttura. A fronte di tale valutazione si ritiene tuttavia possibile adottare tecnologie che consentano la costruzione di pavimentazioni stradali e ponti durevoli tra i 50 e i 100 anni
• Necessità di implementare il livello di sicurezza nelle costruzioni.
43.000 persone sono morte ogni anno nei passati dieci anni; più della metà di queste vittime sono cadute su strade a doppio senso di marcia che sopportano solo il 25 % del traffico.15.000 di questi infortuni sono direttamente ascrivibili a condizioni di manutenzioni inferiori agli standards, progettazioni obsolete.
Ecco dunque la missione di HFL : prolungare la durata dell’efficienza delle autostrade usando tecnologie innovative che permettano la veloce costruzione di autostrade e ponti sicuri e efficienti.
Innovare, per HFL vuol dire implementare un network tra gli operatori del settore che consenta di stimolare e mettere in opera rapidamente nuove tecniche più velocemente ed in maniera più efficiente, anche attraverso lo scambio di know-how con operatori e su tecnologie di provato valore anche al di fuori degli Stati Uniti.
Quanto alla partecipazione statale nell’attività di HFL la quota di concorso finanziario del Dipartimento dei Trasporti Federale ai progetti di HFL che implichi l’uso di tecnologie innovative per la ricostruzione o la ristrutturazione di una infrastruttura stradale o autostradale con l'obiettivp di innalzare i livelli di sicurezza, abbassare le criticità da congestione, e miglioriarelo standard qualitativo si assesta intorno al 20% del costo globale e comunque non può superare i 5 milioni di dollari.