Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Iniziative per la realizzazione del nuovo svincolo di Sala Consilina sud (SA) sulla autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria

L'interrogazione 5-06455 di Iannuzzi e la risposta del sottosegretario Guido Improta

CAMERA DEI DEPUTATI

Martedì 24 aprile 2012

Ambiente, territorio e lavori pubblici (VIII)

TESTO DELL'INTERROGAZIONE

Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che:

per il completamento del progetto di ammodernamento della autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria occorre ancora acquisire i finanziamenti necessari per la realizzazione di 10 interventi; fra tali interventi rientra anche il nuovo svincolo di Sala Consilina sud (località Trinità) in provincia di Salerno, fondamentale per la rete dei collegamenti e per la mobilità di questa importante area del Salernitano;

per la costruzione dello svincolo situato al chilometro 95+244, occorrono 21 milioni di euro, secondo le stime ufficiali dell'ANAS aggiornate a luglio 2009;

attualmente è stata terminata la redazione del progetto preliminare; occorre l'erogazione in tempi certi e ravvicinati del finanziamento necessario per poi attivare il previsto appalto integrato ed affidare infine i lavori;

occorre, altresì, velocizzare al massimo le attività amministrative per l'approvazione del progetto; tale progetto è stato trasmesso dall'ANAS al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ed al CIPE ed è in via di convocazione la relativa conferenza di servizi; dopo l'esito positivo di tale Conferenza, il progetto potrà essere celermente approvato dal CIPE -:

quando e con quali iniziative il Governo intenda mettere a disposizione le somme occorrenti (21 milioni di euro) per la costruzione del nuovo svincolo;

quando siano previste l'ultimazione e l'approvazione del progetto definitivo, da porre a base della gara per l'appalto integrato progettazione esecutiva e costruzione) dell'opera;

quando siano previsti l'attivazione dell'appalto e l'affidamento in concreto dei lavori;

in quali tempi siano preventivati l'inizio e l'ultimazione dei lavori relativi al nuovo svincolo, da tempo atteso dagli enti locali e dalle comunità del comprensorio del vallo di Diano;

quali siano i tempi previsti per lo svolgimento della conferenza di servizi e per l'approvazione del progetto da parte del CIPE, tenuto conto che tali attività vanno al massimo velocizzate.

Il sottosegretario Guido IMPROTA risponde all'interrogazione in titolo nei termini riportati in allegato

Chiara BRAGA (PD), cofirmataria dell'interrogazione in titolo, anche a nome dell'onorevole Iannuzzi, ringrazia il sottosegretario e prende atto positivamente che è iniziata la procedura per l'approvazione del progetto e per il finanziamento dell'opera, assolutamente strategica.

Ritiene che occorra indire con la massima sollecitudine la conferenza dei servizi per poter così acquisire tutte le autorizzazioni necessarie per l'approvazione del progetto del nuovo svincolo. Ritiene altresì indispensabile acquisire le risorse occorrenti per la sua realizzazione, tenuto conto che si tratta di un'opera attesa da anni dai territori e dalle comunità del Vallo di Diano interessate. La seduta termina alle 14.10.

TESTO DELLA RISPOSTA

In relazione a quanto richiesto dall'Onorevole interrogante relativamente al completamento del progetto di ammodernamento dell'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, faccio presente che la società ANAS ha predisposto il progetto preliminare del nuovo svincolo di Sala Consilina Sud (località Trinità) ricadente al Km. 95+200 dell'autostrada A/3 Salerno-Reggio Calabria.

L'opera, che è inserita nel primo programma delle infrastrutture strategiche «Legge Obiettivo», ha un costo complessivo presunto di 26,5 milioni di euro. In data 3 marzo 2012 sono state avviate le procedure per l'approvazione del progetto e il finanziamento dell'intervento, ai sensi dell'articolo 165 del decreto legislativo n. 163 del 2006, con la trasmissione, da parte di ANAS, degli elaborati sia al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sia agli altri soggetti interessati.

Nel rispetto della procedura delineata nel citato decreto legislativo n. 163 del 2006, terminato l'iter istruttorio presso la Struttura Tecnica di Missione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti detto progetto preliminare sarà oggetto di apposita Conferenza di Servizi di prossima convocazione. Assicuro che il Ministero che rappresento seguirà con la massima attenzione l'evolversi degli sviluppi facendo presente, tuttavia, che, allo stato, non risulta assegnato alcun finanziamento per la realizzazione dello svincolo in questione