Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Intervenire per la sicurezza delle gallerie sulla strada statale 714 in provincia di Pescara

L'interrogazione parlamentare n. 3-01724 del Sen. Razzi e la risposta del Sottosegretario Castiglione

 SENATO DELLA REPUBBLICA
Legislatura 17ª

 Aula

14/05/2015

 


Interrogazione parlamentare n. 3-01724: sulla sicurezza delle gallerie sulla strada statale 714 in provincia di Pescara

 

TESTO DELL’INTERROGAZIONE

 

Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. -


Premesso che:


le gallerie "Le piane" e "San Silvestro" sono state realizzate nell'ambito dei lavori di costruzione della variante di Francavilla al Mare mediante il congiungimento della variante di Pescara con la variante di Ortona e con la strada statale 263 "val di Foro";

 

sebbene le due gallerie non abbiano nemmeno un decennio di vita, si sono manifestate molteplici infiltrazioni di acqua, soprattutto nei periodi di piogge copiose;

 

con precedente atto di sindacato ispettivo, 4-01201, l'interrogante aveva tempestivamente denunciato quanto sopra, ottenendo dal Governo una risposta precisa, per quanto concerne la galleria "Le piane", ed una evasiva, per quanto riguarda la "San Silvestro";

 

a proposito della galleria "San Silvestro", il Ministro in indirizzo aveva affermato che sarebbe stato effettuato il medesimo intervento effettuato sulla galleria "Le piane" non appena si fossero rese disponibili le necessarie risorse finanziarie (valutate in circa 2 milioni di euro);

 

la risposta del Ministro è avvenuta in data 15 maggio 2014 e, successivamente a tale data, vi sono stati molteplici provvedimenti governativi (decreto sblocca Italia e legge di stabilità in primis) all'interno dei quali si sarebbero potute stanziare tali risorse finanziarie;

 

a giudizio dell'interrogante la situazione è grave, paradossale e necessita di un celere intervento, per non incorrere nel rischio che vi possano essere delle vittime, in seguito alle copiose piogge e, conseguentemente, alle infiltrazioni all'interno delle gallerie,

si chiede di sapere:

quali orientamenti il Ministro in indirizzo intenda esprimere in riferimento a quanto esposto e, conseguentemente, quali iniziative voglia intraprendere, nell'ambito delle proprie competenze, per porre rimedio, in via definitiva, alla questione che vede coinvolta la galleria "San Silvestro" in provincia di Pescara;

per quali ragioni non siano state stanziate, nell'ambito del decreto sblocca Italia (di cui al decreto-legge n. 133 del 2014, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 164 del 2014) e della legge di stabilità per il 2015 (legge n. 190 del 2014) le risorse necessarie per il ripristino della normale viabilità nella galleria;

se intenda procedere, in tempi celeri, ad una verifica dello stato di manutenzione e sicurezza di entrambe le gallerie.

 

TESTO DELLA RISPOSTA DEL SOTTOSEGRETARIO CASTIGLIONE

 

Signora Presidente, in risposta ai quesiti posti, l'ANAS informa che i lavori all'interno della galleria Le Piane sono stati completati nel febbraio 2014. Tali opere, come è noto, erano state finanziate con risorse previste dal decreto-legge n. 69 del 2013, cosiddetto decreto del fare, e inserite nel programma degli interventi di manutenzione straordinaria di ponti, viadotti e gallerie della rete stradale nazionale in gestione ad ANAS. Il costo del progetto è stato di 1.489.082 euro.

Successivamente, l'ANAS ha progettato un analogo intervento per la galleria San Silvestro, nel tratto compreso tra il chilometro 12+070 e il chilometro 15+700.

I lavori, già appaltati, avranno inizio entro la prossima estate e la loro ultimazione è prevista entro la fine del corrente anno.

Le lavorazioni all'interno della galleria consistono, principalmente, nella riverniciatura delle pareti, nel rifacimento del sistema di drenaggio delle acque e della pavimentazione stradale nonché della segnaletica. L'intervento, del costo di 4.950.000 euro, è inserito nel citato programma ponti, viadotti e gallerie stradali ed è stato finanziato dal decreto-legge sblocca Italia n. 133 del 2014, indicato nell'interrogazione che è stata sicuramente di stimolo per verificare le azioni che il Ministero delle infrastrutture, attraverso l'ANAS, sta realizzando. Ringrazio, pertanto, il senatore Razzi per questo intervento.


LA REPLICA DELL’INTERROGANTE

 

Signora Presidente, onorevoli colleghi, onorevole Sottosegretario, nel ringraziarla personalmente per la sua disponibilità, non posso non mettere in luce che sarebbe stato più opportuno che al suo posto ci fosse stato il Ministro delle infrastrutture (o al massimo un Sottosegretario del medesimo Dicastero), perché è a lui che ho rivolto la mia interrogazione.

La questione della galleria San Silvestro a mio parere non può essere trascurata. È una galleria che si trova in un tratto di transito molto importante perché alternativo ai percorsi principali che collegano le zone limitrofe a Pescara. Seppure di recente realizzazione, la galleria è quasi impraticabile perché le infiltrazioni di acqua, a seconda dell'intensità, rendono estremamente variabile la permeabilità dei terreni sui quali insiste l'opera, e all'interno della galleria ci sono grandi perdite di acqua.


Tuttavia, le medesime problematiche si erano avute nella galleria Le Piane, sulla quale, a differenza della galleria San Silvestro, si è intervenuto ripristinando integralmente il sistema drenante sottostante alla pavimentazione stradale e rifacendo totalmente la pavimentazione stessa, senza interventi strutturali nella galleria. Il tutto per una spesa complessiva di circa 2 milioni di euro.

 

Nella risposta, risalente a un anno fa, del Ministro a una mia precedente interrogazione, il ministro Lupi aveva affermato che per la galleria San Silvestro si sarebbe intervenuto non appena si fossero rese disponibili le risorse necessarie. Ma, trascorso un anno e non essendoci alcuna traccia di un impegno finanziario in tal senso, ribadisco al Ministro che questa situazione non può essere risolta solo dopo una tragedia, perché se le cose vengono lasciate al caso il rischio è davvero reale e ci preoccupa.


Concludo il mio intervento ringraziando nuovamente il sottosegretario Castiglione per la risposta positiva, dal momento che ha sottolineato che la prossima estate inizieranno i lavori. Io me lo auguro, perché si tratta di una strada molto importante, come ho affermato in precedenza, che necessita quanto prima di un intervento, prima che succeda qualcosa di grave.