La Sardegna ha un nuovo Governatore
Chi è Francesco Pigliaru
Roma, 19 febbraio 2014 - Ecco chi è il nuovo Governatore della Regione Sardegna.
Francesco Pigliaru, figlio del filosofo Antonio Pigliaru, è nato a Sassari il 13 maggio 1954. E’ un economista, ha insegnato presso Università nazionali ed estere ma ha scelto di vivere e lavorare in Sardegna. E’ sposato e ha un figlio.
Ha studiato al Liceo classico Domenico Alberto Azuni di Sassari e si è laureato nel 1978 in Scienze Politiche all'Università degli Studi di Sassari. Nel 1979 ha ottenuto una specializzazione presso la Scuola Enrico Mattei di Milano, mentre nel 1981 ha conseguito un master "Philosophy in Economics" presso l'Università di Cambridge, grazie a una borsa di studio.
Nel 1988-89 ha insegnato in qualità di visiting scholar alla Università di Berkeley, mentre dal 1993 al 1998 ha diretto il CRENoS (Centro ricerche economiche Nord-Sud). È professore ordinario di Economia Politica all'Università degli Studi di Cagliari, di cui è, dal 2009, pro-rettore. È autore di circa trenta pubblicazioni scientifiche. È stato nel consiglio di amministrazione del Banco di Sardegna.
Nel 2003 si avvicina a Renato Soru, partecipando alla formazione della lista Progetto Sardegna in vista delle elezioni regionali in Sardegna del 2004 e contribuendo alla scrittura del programma della coalizione di centrosinistra "Sardegna Insieme". Dopo la vittoria di Soru è stato nominato assessore regionale alla programmazione e al bilancio. Come Assessore è stato l’ispiratore della”Vertenza Entrate” che ha permesso di ottenere dallo Stato risorse per anni negate alla Sardegna ed è l’ideatore del programma ”Master and Back”, che ha dato la possibilità a migliaia di laureati sardi di maturare importanti esperienze formative in Italia e all’estero.
Il 6 gennaio 2014 è stato scelto dal Partito Democratico come candidato presidente alle elezioni regionali in Sardegna del 16 febbraio 2014.