Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

L'Autorità di Regolazione dei Trasporti avrà sede a Roma

Il DPCM 11 maggio 2012

Roma, 3 agosto 2012 - Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, compie un passo in avanti il percorso inziato con l'art. 37 decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201( convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, cosi' come modificato dall'art. 36 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27) che ha istituito l'Autorita' di regolazione dei trasporti, nell'ambito delle attivita' di regolazione dei servizi di pubblica utilita' di cui alla legge 14 novembre 1995, n. 481.

Due i punti di approdo, nell'articolta motivazione del provvedimento, che individua la sede dell'Autorità nella città di Roma:

• La specialità dell'ordinamento di Roma capitale, diretto a garantire il miglior assetto delle funzioni che Roma e' chiamata a svolgere quale sede degli Organi costituzionali

• L'idoneità della città , nell'ambito dell'attuale fase di contenimento e razionalizzazione della spesa delle pubbliche amministrazioni, ad assolvere anche alla funzione di limitare i costi di organizzazione e di funzionamento dell'Autorita' di regolazione dei trasporti, evitando l'apertura di uffici, e il conseguente dislocamento del personale, in piu' sedi nel territorio nazionale;

Aldo Scaramuccia

  DPCM 11 maggio 2012