Le imprese italiane fanno strada nel mondo
L'eccellenza del Gruppo Astaldi al servizio dello sviluppo in Turchia
Roma, 8 giugno 2015 - Uno dei principali General Contractor in Italia e tra i primi 25 a livello europeo nel settore delle costruzioni, in cui opera anche come promotore di iniziative in project financing, il Gruppo Astaldi realizzerà l'Autostrada Gebze-Orhangazi-Izmir, in Turchia.
Occorrono 6,4 miliardi di dollari per la costruzione dell'infrastruttura che, una volta completata, garantirà il collegamento tra le città di Gebze (vicino Istanbul) e Izmir (sulla costa egea), dimezzando gli attuali tempi di percorrenza in auto, oggi superiori alle otto ore.
Il Gruppo Astaldi – già presente nel Paese con il progetto per la realizzazione e successiva gestione del Terzo Ponte sul Bosforo (il più largo ponte sospeso al mondo, attualmente in fase di costruzione (nella foto) fa parte del progetto autostradale della North Marmara Highway) – concorrerà dunque in raggruppamento con imprese turche a realizzare la Gebze-Orhangazi-Izmir.
L’iniziativa in concessione prevede la costruzione di oltre 400 chilometri di autostrada e la successiva gestione. L’opera è in fase di esecuzione per lotti funzionali separati: 53 chilometri, tratta Gebze-Orhangazi incluso il Ponte sulla Baia di Izmit; 25 chilometri, tracciato Orhangazi-Bursa; 301 chilometri, tratta Bursa-Izmir.
Un impegno sostenuto - si apprende oggi - dalla firma di un contratto di finanziamento del valore di 5 miliardi di dollari per il completamento dell’ultima parte del tracciato da Bursa a Izmir e per il rifinanziamento delle tratte già in costruzione.