L'impatto delle nuove Direttive europee sul settore Trasporti
Se ne parlerà a Bruxelles il prossimo 30 marzo
Roma, 18 marzo 2015 – Si terrà il 30 marzo prossimo a Bruxelles, negli uffici della Commissione economica e sociale dell’Unione Europea la conferenza organizzata dall’ASECAP (Association Européenne des Concessionaires d’Autoroutes et d’Ouvrages a Peage) per analizzare l’impatto delle nuove Direttive sulle concessioni, con particolare riferimento al settore dei Trasporti.
Il modello concessorio rappresenta lo strumento più flessibile per stimolare la crescita economica e sostenere l’imprenditorialità in Europa, particolatrmente in tempi di crisi economica.
E’ questa la conclusione principale contenuta nello studio commissionato da ASECAP a PriceWaterHouseCoopers , sulle prospettive del pedaggio stradale qaule strumento fondamentale per garantire gli investimenti coerenti e di lungo termine della rete europea dei trasporti, che sarà presentato in occasione dei lavori.
I maggiori stakeholders, la Commissione Europea ed il Parlamento europeo, attori finanziari e stakholders prvati, avranno dunque l’occasione di confrontarsi e scambiare esperienze e punti di vista, mirando ad una effettiva implementazione dei contenuti delle nuove Direttive europee sui contratti di concessione.
Due le sessioni di lavoro previste nella giornata, che vedrà i partecipanti confrontarsi ANCHE sugli strumenti finanziari essenziali a sviluppare la Rete TEN T in tutta Europa