Linee guida sulla finanza di progetto, verso una revisione
L'ANAC ha aperto ieri una consultazione on line
Roma, 13 gennaio 2015 - L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha ritenuto opportuno procedere alla revisione e all’aggiornamento della Determinazione 14 gennaio 2009, n. 1, Linee guida sulla finanza di progetto dopo l'entrata in vigore del c.d. "terzo correttivo", e della Determinazione 11 marzo 2010, n. 2, alla luce delle modifiche normative intervenute in materia di partenariato pubblico-privato e in considerazione dell’evidente farraginosità delle procedure che conducono spesso alla mancata aggiudicazione delle concessioni e a gravi ritardi nell’avvio dei lavori e delle gestioni.
La consultazione on line aperta da ieri (il termine previsto per l’invio contributi è il 2 marzo 2015 alle ore 18.00) ha, come punto di partenza, il documento predisposto dall’Autorità che riporta l'analisi delle principali problematiche relative alla finanza di progetto, affrontando la materia alla luce della legislazione vigente, nell’auspicio che con il recepimento delle Direttive appalti la disciplina ad essa relativa venga rivista e semplificata.
In applicazione del Regolamento dell’Autorità concernente la “Disciplina dell’analisi di impatto della regolamentazione (AIR) e della verifica dell’impatto della regolamentazione (VIR)”, le linee guida che verranno adottate saranno accompagnate dalla Relazione AIR nella quale sarà fornita una risposta completa ed esauriente a tutte le osservazioni pertinenti ricevute, nella prima e nella seconda consultazione, specie quelle che presentano elementi di difformità con l’atto che verrà adottato.
I soggetti interessati possono far pervenire all’Autorità le proprie osservazioni entro il 2 marzo 2015, ore 18.00, mediante la compilazione dell’apposito modulo formato .pdf che, unitamente agli estremi identificativi del mittente, consente l’inserimento di un testo libero fino a 15.000 battute.
