Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Lombardia a capo dell'Automotive Regions Alliance

Guido Guidesi eletto presidente

La Lombardia assume la guida dell'automotive Regions Alliance (Ara), l'alleanza tra 36 Regioni europee impegnate ad agevolare la transizione dell'industria automobilistica e dell'indotto con l'obiettivo parallelo di tutelare imprese e posti di lavoro.

Guido Guidesi, assessore allo Sviluppo economico della Regione Lombardia, è stato eletto presidente dell'Ara nel corso della conferenza annuale all'Autodromo di Monza ed entrerà in carica dall'1 gennaio 2025. I dettagli sono riportai in un'agenzia Ansa.

"L'obiettivo è trovare sinergia tra le Regioni, abbiamo lavorato tanto per arrivare fino a questo punto. Ci sono 36 Regioni europee che come noi hanno la filiera della componentistica dell'automotive oppure che ospitano i costruttori. Un settore in grande difficoltà - ha spiegato Guidesi - e l'intento è quello di fare proposte alla prossima Commissione europea per avere i cambiamenti necessari affinché questo settore continui a essere strategico a livello europeo e per correggere gli errori fatti in precedenza".

"La crisi di questo settore - ha aggiunto Guidesi - vale tanto per noi, nei numeri e dal punto di vista dell'indotto e dei rischi. Il 30% delle aziende che lavorano storicamente nella filiera della componentistica rischiano di chiudere con questa unica strada omologata per raggiungere obiettivi ambientali". Per questo "chiediamo piena libertà tecnologica e piena libertà d'azione per far in modo che obiettivi vengano raggiunti ma che venga anche salvato un settore dal punto di vista economico e sociale". La  prima cosa che farà Guidesi a gennaio, una volta entrato in carica, sarà "chiedere un incontro al nuovo commissario" europeo, "affinché possa essere ascoltata la voce dei territori, coloro i quali vivono le difficoltà di questo settore", e per fare in modo che "le conseguenze negative di alcune scelte possano essere corrette dalla nuova Commissione. L'auspicio è che la nuova Commissione cambi da questo punto di vista e c'è stata qualche dichiarazione che va in questa direzione" ha concluso Guidesi, sottolineando che "c'è poco tempo, quindi la prima cosa che faremo sarà affrontare il contesto con la nuova Commissione"