Maltempo: Alto Chiascio, interrogazione parlamentare Pd
Giulietti e Marchetti, trasferire ad Anas competenza Contessa
Perugia, 19 novembre 2013 - Dopo l'incontro con i sindaci dei Comuni dell'Alto Chiascio danneggiati dall'eccezionale ondata di maltempo del 10, 11 e 12 novembre, l'on. Giampiero Giulietti, insieme al collega marchigiano Marco Marchetti, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta per chiedere al Governo di intervenire "con mezzi e risorse adeguate per affrontare l'emergenza e per la prevenzione del rischio idrogeologico e di riconoscere lo stato di calamità nei territori delle province di Perugia e Pesaro-Urbino colpiti dal maltempo".
Nell'interrogazione - riferisce l'on. Giulietti in una sua nota - si invita inoltre il ministero delle Infrastrutture a trasferire all'Anas la competenza della strada statale 452 "della Contessa" al fine di sgravare le amministrazioni locali dai costi di gestione.
"La strada Contessa - sottolinea nella nota l'on. Giulietti - rappresenta per l'Umbria Nord l'arteria di accesso alla costa adriatica. Ad oltre una settimana dalle violente piogge che hanno causato danni enormi nei comuni di Gubbio, Gualdo Tadino e della fascia appenninica, la strada è ancora chiusa al traffico e i tempi per la riapertura sembrano essere ancora lunghi, con gravi disagi di mobilità per aziende e cittadini. Le difficoltà economiche in cui versano le amministrazioni locali non consentono di intervenire con risorse e strumenti adeguati, per questo invitiamo il ministero alle Infrastrutture a trasferire la competenza della strada Contessa all'Anas e sollecitiamo il Governo ad attivare un tavolo di coordinamento con Regioni, Province e Comuni e ad individuare nella Legge di stabilità le risorse necessarie per finanziare le attività di protezione civile nei territori delle province di Perugia e Pesaro-Urbino, ad elevato rischio di frane e smottamenti".