Medici autorizzati al rilascio di certificati patente: nuove modalità di identificazione e di invio dati al Ministero
Dal 18 maggio 2011 deve essere utilizzato dai medici militari in pensione e dai medici non più appartenenti alle amm.ni previste dall'art. 119 C.d.S.
Per svolgere questa attività, i medici devono essere in possesso del codice di identificazione rilasciato dagli Uffici della Motorizzazione Civile, così come previsto dal decreto ministeriale del 31 gennaio 2011 e dalle successive disposizioni applicative (Gazzetta ufficiale n.38 del 16 febbraio 2011).
I medici autorizzati ad effettuare l'accertamento dei requisiti psico-fisici, infatti, per il conseguimento ed il rinnovo della patente di guida devono richiedere all'Ufficio motorizzazione civile, territorialmente competente, un codice di identificazione da indicare obbligatoriamente nelle certificazioni mediche trasmesse al Ministero.
Le certificazioni devono essere inviate all'Ufficio centrale operativo del Ministero utilizzando esclusivamente il nuovo modulo DTT 953 I.