Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Ministero dell'Interno: Direttiva sui controlli preventivi antimafia

Con Direttiva del 23 giugno 2010 il Ministro dell’interno, Roberto Maroni, ha rivolto ai prefetti una serie di istruzioni relative ai controlli antimafia preventivi nelle attività a rischio di infiltrazioni da parte delle organizzazioni criminali. Il documento riguarda i controlli sulle attività imprenditoriali soggette ad appalto pubblico legate alle cave, ossia gli impianti di estrazione: gestione del ciclo del calcestruzzo e degli inerti, trasporto terra, smaltimento in discarica dei residui di lavorazione e dei rifiuti, servizi di guardiania, noli a caldo e a freddo. E’ stato riscontrato, infatti, che l’infiltrazione mafiosa tende ad annidarsi in attività che si pongono a valle dell’aggiudicazione, e che interessano, in maniera particolare, il ciclo degli inerti e altri settori collaterali. In tale ambito, fatta eccezione per le figure assimilate al subappalto, in base all’art. 118 del decreto legislativo 163/2006, non è prevista l’effettuazione di verifiche antimafia, tranne che ciò non derivi da accordi di legalità che estendano le cautele antimafia all’intera filiera degli esecutori e dei fornitori.

  Ministero dell'Interno - Direttiva suii controlli antimafia