Mobilità ecosostenibile, migliorare la rete ciclabile del centro Italia
La Giunta regionale umbra approva un protocollo d'intesa interregionale
Roma, 2 aprile 2015 – Completare il circuito interregionale assicurando il raccordo con gli assi della rete nazionale ed europea, realizzando una rete ciclabile per la mobilità dolce.
E’ l’oggetto del protocollo d’intesa con le Regioni Toscana e Lazio per la costruzione di una rete interregionale per il cicloturismo, approvato dalla Giunta regionale Umbra, su proposta dell'Assessore regionale alle Infrastrutture e all’Ambiente, Silvano Rometti.
L’iniziativa, che capitalizza il patrimonio di storia, arte, cultura, paesaggio e qualità ambientale delle aree interessate, mira a costituire un polo di attrazione per il cicloturismo su tratti di facile percorribilità.
Con l’intesa, le tre Regioni si impegnano ad assicurare la messa a sistema dei tratti già esistenti dei due itinerari della Ciclovia Romea (per un’estesa di circa 366 chilometri di cui 195 in Umbria) e della Ciclopista del Sole (291 chilometri, 76 dei quali in Umbria), attraverso la realizzazione in via prioritaria delle parti mancanti, gettando così le basi per il completamento di dei due grandi itinerari ciclabili per complessivi 650 chilometri.
Tre Regioni per una sfida: lo sviluppo del territorio attraverso il miglioramento della mobilità ecosostenibile.