Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Nasce il Cude: la piattaforma unica nazionale informatica delle targhe associate al Contrassegno Unificato Disabili Europeo

Giovannini: “Un passo avanti importante proprio per semplificare e migliorare la vita delle persone con disabilità attraverso la tecnologia”

“In Italia le persone con disabilità incontrano ancora tantissime difficoltà per realizzare appieno le proprie attività. La piattaforma che presentiamo è un passo avanti importante proprio per semplificare e migliorare la vita delle persone con disabilità attraverso la tecnologia”.

Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, in una conferenza stampa congiunta con la ministra per le Disabilità, Erika Stefani, sull'istituzione della piattaforma unica nazionale informatica delle targhe associate al Contrassegno unificato disabili europeo (Cude).

I temi emersi dall’incontro sono stati riportati dalle maggiori agenzie di stampa. “Una innovazione nelle procedure” ha evidenziato Giovannini, ricordando che "il ministero ha finanziato il progetto" e che "il sistema informatico è in sviluppo e sarà pienamente operativo entro 3 mesi e sarà facile da utilizzare".

Per la ministra Stefani: "Le persone con disabilità vivono complicazioni nella loro vita e una di queste è l'accesso alle ztl, dovendo rinnovare, ogni volta che ci si deve spostare in un altro comune, le richieste con problemi di burocrazia e di tempo. C'era molta attesa per questo strumento e stiamo dando una risposta per rendere effettivo il diritto alla mobilità. Il Paese oggi fa un grande passo in avanti. Si fa in modo che il contrassegno sia della persona con disabilità, non della macchina: al centro c'è infatti la persona con disabilità".