Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Notorietà del brand: FS e Trenitalia nella top ten delle società italiane

Il posizionamento emerso da un’indagine condotta dall’agenzia Mediatica

Il Gruppo FS Italiane con le sue società, si conferma tra i brand leader in Italia per quanto riguarda la riconoscibilità e l’apprezzamento. In particolare, FS e Trenitalia si attestano fra le prime tre aziende di trasporto per quanto riguarda la notorietà, e rientrano nella top ten tra tutti i brand nazionali, in compagnia di nomi quali, Fiat, Barilla, Enel, Tim. Il posizionamento emerge da un’indagine condotta nello scorso dicembre dall’agenzia Mediatica su un campione statistico di 8.600 persone, rappresentativo della popolazione italiana, e su un sub-campione di viaggiatori e clienti del trasporto regionale.

Lo studio ha evidenziato il deciso e netto miglioramento della percezione del servizio regionale offerto da FS tra i cittadini (71,8%, con una crescita del +5,2%) e ancor più tra i clienti diretti del servizio (83,7%, con un incremento del +11,3%). Il 27,7% dei primi ritiene vi sia stato un miglioramento nel corso dell’ultimo anno, mentre il 58,2% dei secondi dichiara di averlo sperimentato e percepito. In particolare, tra i viaggiatori si rileva un incremento rilevante di coloro che trovano il servizio affidabile ed efficiente. Sono ben l’80,1% del target con una crescita del +18,7% rispetto all’ultima rilevazione.

L’effetto si riversa sul giudizio generale su FS, su cui la maggiore qualità percepita del trasporto regionale ha un impatto positivo addirittura superiore a quello del Frecciarossa, il cui brand svetta comunque incontrastato al primo posto per notorietà nel mondo del trasporto, conosciuto com’è dal 94% degli italiani e apprezzato dal 92,5% della popolazione dei viaggiatori, con un miglioramento di 5,8 punti rispetto allo scorso anno. Mentre un campione significativo degli intervistati (cresciuto di +13,4% vs il 2019) giudica positivamente l’attenzione all’ambiente espressa dal Gruppo con le sue attività, appare in netta crescita, dell’11,1% rispetto a un anno prima, anche il numero di persone che associa alle Ferrovie dello Stato un attributo positivo quale quello della fiducia. Segnale, quest’ultimo, decisamente importante in un anno caratterizzato dall’emergenza pandemica da Covid-19 e che sembra confermare come le numerose iniziative attuate in questi mesi per la tutela di dipendenti e viaggiatori siano state apprezzate e percepite come efficaci.

Tra gli altri dati emersi dall’indagine spiccano le performance di ANAS e RFI che, rispettivamente con il 67,5% e il 42,1% degli intervistati, vedono crescere il proprio livello di notorietà complessiva dello 0,8% rispetto al 2019. Infine si segnala come aumenti la percentuale di italiani (+4,3% rispetto all’anno precedente) che distingue come differenti la Capogruppo FS Italiane e la sua principale e conosciuta controllata, Trenitalia.