Osservatorio furti e rapine in danno di autotrasportatori: rinnovato il protocollo d'intesa
Sottoscritto il rinnovo del protocollo d'intesa istitutivo dell'"Osservatorio nazionale sui furti e le rapine in danno di autotrasportatori" promosso da Ministero dell'Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Comitato Centrale per l'Albo nazionale degli autotrasportatori, Anas, Aiscat ed Ania



Sottoscritto oggi a Roma, presso il Ministero dell’Interno, il rinnovo del protocollo d’intesa istitutivo dell’Osservatorio nazionale sui furti e le rapine in danno di autotrasportatori. Hanno siglato l’accordo il Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Franco Gabrielli, il Presidente del Comitato Centrale per l’Albo nazionale degli autotrasportatori Maria Teresa Di Matteo, il Direttore Tutela Aziendale di Anas S.p.A. Roberto Massi, il Presidente di Aiscat (Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori) Fabrizio Palenzona ed il Presidente di ANIA (Associazione Nazionale tra le Imprese Assicuratrici) Maria Bianca Farina.
Il rinnovo consentirà la prosecuzione, per un ulteriore biennio, delle attività dell’Osservatorio che dal 2016, presso la Direzione Centrale della Polizia Criminale – Servizio Analisi Criminale, opera per individuare mirate strategie di prevenzione e contrasto dei furti e delle rapine in danno degli autotrasportatori, nonché per promuovere nuove iniziative di sicurezza partecipata.
L’organismo, presieduto dal Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza – Direttore Centrale della Polizia Criminale, è composto da rappresentanti delle Forze di Polizia, delle Articolazioni Dipartimentali competenti e del Comitato Centrale per l’Albo nazionale degli autotrasportatori, di Anas, Aiscat e ANIA.