Parlamento, nasce intergruppo su mobilità ciclabile
Il gruppo interparlamentare per la mobilità ciclabile
Roma, 2 maggio 2013 - Modificare l'attuale condizione della mobilità urbana e dei trasporti in Italia, recuperando efficienza economica, sostenibilità ambientale. Questo l'obiettivo che si pone l'intergruppo parlamentare -composto da 57 deputati e senatori-per la Mobilità Nuova/Mobilità ciclabile costituitosi a Montecitorio Il 29 aprile scorso
Nel corso del primo incontro, l'intergruppo ha deciso di aderire al Progetto Vento, che prevede la realizzazione di una ciclovia lungo il Po, tra Torino e Venezia e alla manifestazione VENTO bici Tour che tra il 26 maggio al 2 giugno percorrerà il grande fiume, organizzando, in otto tappe, eventi con cittadini, associazioni e istituzioni sui temi ambientali, sul turismo sostenibile, l'agricoltura e il paesaggio
L'intergruppo Mobilità nuova/mobilità ciclabile aderisce, inoltre,alla manifestazione nazionale "L'Italia cambia strada" che si terrà a Milano il 4 maggio prossimo. La manifestazione è organizzata da 150 associazioni italiane tra cui Libera e Slow Food, Legambiente e Touring Club Italiano, Coldiretti e #salvaiciclisti, Fiab, Uisp e Genitori Anti Smog .