Piemonte, Anas: aggiudicato l'appalto per la costruzione del nuovo tunnel del Colle di Tenda
Pietro Ciucci: una svolta per un'opera indispensabile per la quale sono stati mobilitati 209 milioni di euro
Roma, 24 febbraio 2012 - Il tunnel del Colle di Tenda fa un passo avanti decisivo. L'Anas ha comunicato che l'appalto per il progetto esecutivo e la realizzazione del nuovo tunnel sulla strada statale 20 "di Valle Roja e del Colle di Tenda" è stato aggiudicato in via provvisoria all'associazione temporanea di imprese composta da Grandi Lavori Fincosit S.p.A, Toto Costruzioni Generali S.p.A. e Progin S.p.A in qualità di progettista incaricato.
L'aggiudicazione definitiva ed efficace per la formalizzazione del contratto sarà subordinata all'esito delle verifiche, previste per legge, che l'Anas effettuerà nei prossimi giorni.
"Entra nella fase finale la procedura di gara avviata nel 2009 - ha dichiarato l'Amministratore Unico dell'Anas Pietro Ciucci -, approvata dalla Commissione Intergovernativa per il Miglioramento dei Collegamenti Franco-Italiani nelle Alpi del Sud (CIG). Un'opera indispensabile per la quale sono stati mobilitati 209 milioni di euro (dei quali 176 milioni solo per lavori), a carico per il 58% dell'Italia e per il 42% della Francia".
Parte dell'itinerario europeo E74, come richiesto dalla CIG, il nuovo tunnel del Colle di Tenda risponde ai requisiti di sicurezza della mobilità tra i due versanti delle Alpi marittime, lungo il collegamento tra le province di Cuneo e Torino e la Costa Azzurra attraverso la valle Vermegna, in Italia, e la valle della Roja, in Francia.
"Un grande impegno economico e tecnico - ha proseguito Pietro Ciucci - che consente collegamenti fluidi e sicuri nell'area frontaliera, con importanti ricadute anche sull'industria turistica e sugli interscambi commerciali".
L'Anas, appaltante unica del progetto per Italia e Francia - in virtù di un Accordo Internazionale tra i due Paesi - ha verificato attentamente le offerte ricevute dalle 13 società qualificate, scegliendo sulla base del pieno rispetto dei criteri di aggiudicazione indicati nel bando, tra i quali, in particolare, la minimizzazione degli impatti ambientali e dei consumi energetici, l'adozione di tecnologie meccanizzate innovative e la scelta dei materiali.
Il progetto prevede la costruzione di due gallerie a senso unico di marcia per circa 3.300 metri di lunghezza e una carreggiata effettiva pari a 6,50 metri (con una corsia di marcia di 3.50 metri, una corsia di emergenza di 2.70 metri e banchina da 0.30 metri). Per il traffico diretto verso la Francia sarà realizzato un nuovo tunnel mentre, per il traffico in direzione Italia è previsto l'allargamento e l'ammodernamento dell'attuale tunnel. La realizzazione delle due gallerie avverrà per fasi successive in modo da non interrompere i collegamenti tra Italia e Francia durante i lavori garantendo, così, la transitabilità del valico all'intenso traffico turistico e commerciale. Già al termine della costruzione della nuova canna, però, sarà messo a disposizione degli utenti un collegamento a doppio senso di circolazione capace di garantire il massimo della sicurezza, anche grazie a una dotazione impiantistica particolarmente innovativa. Inoltre, è previsto l'adeguamento della viabilità di accesso al tunnel che, dal lato francese, consentirà di dimezzare il numero dei tornanti oggi presenti.
"L'aggiudicazione del bando per la realizzazione del nuovo tunnel del Colle di Tenda - ha concluso Pietro Ciucci - conferma il superamento dei numerosi problemi di natura tecnica e burocratica sorti a livello internazionale e indipendenti dall'Anas che hanno rallentato lo sviluppo delle attività di appalto. L'inizio dei lavori é previsto dopo la redazione e l'approvazione del progetto esecutivo".