Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Rating di legalità, siglato il Protocollo d'intesa Anac-Agcm

Un passo avanti nell'attività di contrasto alla corruzione

Roma, 12 dicembre 2014 - Il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione Raffaele Cantone ed il Presidente dell’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato Giovanni Pitruzzella hanno siglato ieri il Protocollo d’intesa sulle attività di contrasto alla corruzione negli appalti pubblici e sui nuovi criteri per l’attribuzione del rating di legalità alle imprese.

 

Il testo (che proponiamo in lettura) regola la cooperazione tra le due Autorità, con forme e strumenti diversi.

 

 

Secondo quanto si legge nel documento, le due Autorità collaboreranno  per individuare ulteriori dati informativi relativi alla partecipazione delle imprese alle gare pubbliche e costituiranno un gruppo di lavoro per agevolare lo scambio reciproco di informazioni e razionalizzarne l’utilizzo.

 

 

Il modello di  cooperazione fra ANAC e AGCM interesserà  anche il procedimento per l’attribuzione del rating di legalità, secondo il Regolamento adottato dall’Antitrust il 14 novembre 2012 con successive modifiche, nell'intento di indivduare migliori modalità attuative e semplificare i rapporti di collaborazione.

 

 

 

L'ANAC promuoverà, presso le stazioni appaltanti (anche attraverso la pubblicazione sul proprio sito Internet) l'applicazione del Vademecum “Individuazione di criticità concorrenziali nel settore degli appalti pubblici” adottato dall’AGCM il 18 settembre 2013, nell'intento di  incrementare l'attività di segnalazione su possibili fenomeni di collusione tra imprese.

A.S

  Il testo del Protocollo d'intesa Anac - Agcm

  Il Vademecum per le Stazioni appaltanti