Regione Lazio, implementare la sicurezza stradale
L'attenzione verso l'incidentalità giovanile nella nuova proposta di legge
Roma, 31 gennaio 2013 - Prosegue lo sforzo della Regione Lazio per il migliramento della sicurezza stradale sul territorio e la riduzione dei rischi connessi alla mobilità ed al trasporto. Una particolare ed espressa attenzione è rivolta - nel testo - alle fasce della popolazione maggiormente esposte a rischio e, tra queste ai giovani.
E' prevista - come si apprende dalla lettura - la realizzazione di progetti di sensibilizzazione e di educazione all'uso responsabile dei mezzi di trasporto, nonché alle conseguenze giuridiche e sociali connesse all'incidentalità, indirizzati alla popolazione giovanile, anche con il concorso della collaborazione di enti pubblici o privati , e dei titolari di esercizi comemrciali ove si svolgano attività di intratteniomento e somministrazione di bevade alcoliche nelle ore notturne.
Come osserva poi la relazione introduttiva, l'impianto generale del provvedimento mira a mettre in sinergia i vari soggetti ( Regione, Comuni, ASL, titolari e gestori di esercizi commerciali) allo scopo di unire le forze e implementare la sicurezza della viabilità sul territorio regionale.