Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Renzi: "Sblocca Italia" per riavviare le opere ferme

Il premier ha inviato ai sindaci italiani una lettera per chiedere uno sforzo comune

Roma, 3 giugno 2014 – "Entro luglio farò un provvedimento che si chiama 'Sblocca-Italia', che consentirà di sbloccare interventi fermi da 40 anni". Lo ha annunciato domenica scorsa il premier Matteo Renzi, durante il festival dell'Economia che si è svolto a Trento.

“I comuni – ha proseguito Renzi – hanno 15 giorni per comunicare dove ci sono interventi bloccati, o investimenti bloccati per interventi pronti a partire. Ce li comunichino, noi creeremo una struttura tecnica, con un responsabile ad hoc per sbloccarli”. Sarà quindi un’apposita cabina di regia, istituita a Palazzo Chigi, a guidare gli interventi, garantendo la “trasparenza totale”.

In una lettera inviata ai sindaci di tutta Italia proprio ieri, giorno della festa della Repubblica, Renzi ha quindi invitato i primi cittadini a individuare e segnalare le principali opere ferme, per provvedere subito alla ripartenza dei cantieri e definire le procedure con cui sbloccarli.


La lettera inviata ai Sindaci

“L'Italia riparte”: questo l’incipit della lettera inviata da Matteo Renzi ai Sindaci e pubblicata sul sito della Presidenza del Consiglio. Il premier sottolinea che però non bastano “i segnali di fiducia che arrivano dalla determinazione dei cittadini, da vari settori dell'economia e dai mercati internazionali”. “Per questo – prosegue Renzi – giudico prioritario che il Governo adotti tutte le misure necessarie a sbloccare i procedimenti e i cantieri che sono fermi da anni, per ritardi o inconcludenze di settori diversi della Pubblica Amministrazione”.

Renzi chiede quindi ai Sindaci uno sforzo comune: “individuate una caserma bloccata, un immobile abbandonato, un cantiere fermo, un procedimento amministrativo da accelerare". Le segnalazioni dovranno giungere entro il 15 giugno, e il Premier promette che verificherà lo stato d'attuazione con gli uffici dedicati, per poi intervenire attraverso lo “Sblocca Italia”.

“Come abbiamo fatto per la scuola, anche per questi interventi cercheremo di essere il più tempestivi possibili. Dimostrando una volta di più che il rapporto tra Amministrazione Centrale e Autorità territoriali può davvero entrare in una fase nuova” conclude Renzi.
 

MM

  La lettera di Renzi ai Sindaci