Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Report Attività istituzionali n. 21 del 6 giugno 2011

XVI Legislatura

Report attività istituzionali n. 21 del 6 giugno 201

Assemblea del Senato

Disposizioni anticorruzione

Martedì 7 giugno inizierà la discussione del disegno di legge n. 2156 e collegati - Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione (anticorruzione). Relatori Malan, PdL, e Balboni, PdL. Gli emendamenti dovranno essere presentati entro le ore 15 di lunedì 6 giugno.

Commissioni della Camera

Provvedimenti in esame

Assetto societario della Società Anas

Martedì 7 giugno la Commissione Ambiente e lavori pubblici, in sede referente, proseguirà l’esame del testo unificato “Dussin” delle proposte di legge 3081, 3673, 4164 e 4217 – Riorganizzazione dell’assetto societario e delle funzioni della Società Anas SpA. Relatore. Dussin, LNP.

Nel corso della precedente seduta (31 maggio) il sottosegretario alle Infrastrutture, Giachino, prima di esprimersi sui singoli emendamenti, ha sottoposto all'attenzione della Commissione l'orientamento del Governo sul testo unificato in esame. Il Presidente della Commissione, Alessandri, ha quindi rinviato l’esame al fine di consentire un approfondimento sul contenuto dell'orientamento espresso dal Governo.

Decreto-legge 70/2011. Semestre europeo

Da martedì 7 a giovedì 9 giugno le Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze, in sede referente, proseguiranno l’esame del disegno di legge n. 4357 - Conversione in legge del decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70 “Semestre Europeo. Prime disposizioni urgenti per l'economia”. Relatori Marinello, PdL, e Fugatti, LNP.  Il termine per la presentazione di emendamenti scade il 6 giugno, alle ore 16.

Nel corso della precedente seduta (31 maggio) la Commissione Trasporti della Camera ha approvato un parere favorevole con osservazioni sul provvedimento. Nel parere viene sottolineata l’opportunità di integrare il comma 19 dell'articolo 4 del DL 70/2011 (“Prime disposizioni urgenti per l'economia”) con una disposizione che consenta all’Anas di avvalersi dei proventi delle sanzioni derivanti dagli accertamenti dei limiti massimi di velocità, eseguiti con apparecchi di rilevamento della velocità o dispositivi di controllo sulle strade gestite direttamente dall’Anas stessa, al fine di poterli destinare ad interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle infrastrutture stradali. Il parere così approvato verrà trasmesso alle Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze per l'inserimento nel testo del decreto-legge 70/2011, che dovrà essere approvato da Camera e Senato entro il 12 luglio prossimo.

In relazione a tale parere è stato quindi presentato dal Presidente Valducci un emendamento all’art. 4, comma 19, che ripropone il testo del parere approvato.

Si riporta di seguito il testo dell’emendamento.

ART. 4

“Dopo il comma 19 aggiungere il seguente:

19-bis. In deroga a quanto previsto dall’articolo 142, comma 12-bis, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, recante codice della strada, ai fini della realizzazione di interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle infrastrutture stradali, sono destinati ad ANAS i proventi delle sanzioni derivanti dall’accertamento dei limiti massimi di velocità, eseguiti da parte di tutti i soggetti accertatori tramite apparecchi di rilevamento della velocità o dispositivi di controllo a distanza, sulle strade gestite da ANAS stessa in via diretta. Dall’attuazione del presente comma non devono derivare nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.” Emendamento 4.65 Valducci

Risoluzioni e interrogazioni

Pedaggi su tratti autostradali a gestione Anas

Mercoledì 8 giugno in Commissione Ambiente e lavori pubblici, proseguirà la discussione delle risoluzioni 7-00526 On. Iannuzzi (PD) e 7-00579 On. Gibiino (PdL), entrambe relative all’introduzione di pedaggi su tratti autostradali a gestione diretta Anas.

Messa in sicurezza E 45

Giovedì 9 giugno, in Commissione Ambiente e lavori pubblici, sarà discussa l’interrogazione n. 5-04839 dell’on. Brandolini (PD) relativa agli interventi urgenti per la messa in sicurezza della statale E 45.

Commissioni del Senato

Provvedimenti in esame

Tutela della libertà d’impresa

Martedì 7 giugno la Commissione Industria, in sede referente, proseguirà l’esame della proposta di legge n. 2626 - Norme per la tutela della libertà d'impresa. Statuto delle imprese. Relatore Cursi, PdL.

Audizioni Libro verde appalti pubblici

La Commissione Lavori pubblici prosegue in settimana l’indagine conoscitiva sul programma di modernizzazione della politica degli appalti pubblici alla luce del Libro verde della Commissione europea del 27 gennaio 2011, con le seguenti audizioni:

• martedì 7 audizione dell’Istituto grandi infrastrutture (IGI);

• giovedì 9 (ore 8 e 30) audizione del Presidente dell’ANAS, Dott. Pietro Ciucci.