Report attività istituzionali n. 27 del 2 luglio 2012
Assemblea della Camera
Razionalizzazione della spesa pubblica (ddl 5273)
Martedì 3 luglio proseguirà l’esame del disegno di legge n. 5273 “Conversione in legge del decreto-legge n. 52/2012 recante disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica” (approvato dal Senato). Relatori Bernini (PdL) e Occhiuto (UdC).
Sono previste le sedute antimeridiana, pomeridiana e notturna e le votazioni finali per l’approvazione del provvedimento entro la stessa giornata del 3 luglio.
Il DL 52/2012 dovrà essere convertito in legge entro il termine del 7 luglio 2012.
Assemblea del Senato
Razionalizzazione della spesa pubblica (ddl 3284-B)
Mercoledì 4 luglio inizierà l’esame del disegno di legge n. 3284 “Conversione in legge del decreto-legge n. 52/2012 recante disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica”, ove modificato e trasmesso in tempo utile dalla Camera.
Il DL 52/2012 dovrà essere convertito in legge entro il termine del 7 luglio 2012.
Qualificazione delle imprese (ddl 3349)
Mercoledì 4 luglio inizierà l’esame del disegno di legge n. 3349 “Conversione in legge del decreto-legge 6 giugno 2012, n. 73, recante disposizioni urgenti in materia di qualificazione delle imprese e di garanzia globale di esecuzione”. Relatore Gallo.
Il termine per la presentazione degli emendamenti scade lunedì 2 luglio, alle ore 19.
Il DL 73/2012 dovrà essere convertito in legge entro il termine del 6 agosto 2012.
Commissioni della Camera
Codice delle leggi antimafia (A.G. 483)
Mercoledì 4 e giovedì 5 luglio la Commissione II Giustizia (sede Atti Governo) proseguirà l’esame dell’Atto Governo n. 483 “Schema di decreto legislativo disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, recante codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia”. Relatore Napoli (FLI).
Decreto crescita e sviluppo (ddl 5312)
Mercoledì 4, giovedì 5 e venerdì 6 luglio le Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive (sede referente) svolgeranno l’esame del disegno di legge n. 5312 “Conversione del decreto-legge 83/2012 recante misure urgenti per la crescita del Paese”. Relatori Fluvi (PD) e Vignali (PdL).
Mercoledì 4 e giovedì 5 luglio la Commissione VIII Ambiente, territorio e lavori pubblici (sede consultiva) svolgerà l’esame del ddl 5312, ai fini del parere per la Commissione VIII. Relatore Mariani (PD).
Partecipazione dell’Italia all’Unione europea (doc. LXXXVII-bis, n. 29)
Giovedì 5 luglio, la Commissione VIII Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici (sede Atti Unione Europea) proseguirà l’esame del Documento LXXXVII-bis, n. 29 “Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea, relativa all’anno 2012”. Relatore Dionisi (UdC).
Nomine Autorità dei trasporti (A.G. 147, 148, 149)
Martedì 3 e mercoledì 4 luglio la Commissione IX Trasporti (sede consultiva su Atti del Governo) procederà all’esame congiunto dei seguenti Atti del Governo:
Atto n. 148 - Proposta di nomina del presidente Pasquale de Lise a componente dell’Autorità di regolazione dei trasporti;
Atto n. 149 - Proposta di nomina della dottoressa Barbara Marinali a componente dell’Autorità di regolazione dei trasporti;
Atto n. 147 - Proposta di nomina del professor Mario Sebastiani a presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti.
Relatore per i tre Atti Valducci (PdL).
Riforma del codice della strada (pdl 4662)
Martedì 3 luglio la Commissione IX Trasporti (sede referente) proseguirà l’esame delle proposte di legge n. 4662 e abbinate “Delega al Governo per la riforma del Codice della strada, di cui al D.L.vo 285/1992”. Relatore Valducci (PdL).
Rete europea TEN (atto 650)
Mercoledì 4 luglio la Commissione IX Trasporti (sede Atti dell’Unione Europea) proseguirà l’esame dell’ Atto Com. n. 650 “Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli orientamenti dell’Unione per lo sviluppo della rete transeuropea dei trasporti. Relatore Garofalo (PdL).
Audizione del Viceministro dell’Economia
Martedì 3 luglio, in Commissione VI Finanze, si svolgerà l’audizione del Vice Ministro dell’Economia e Finanze, Grilli, sulle tematiche relative alla razionalizzazione dell’Amministrazione finanziaria.
Audizione del Ministro dello Sviluppo Economico
Martedì 3 luglio, in Commissione VIII Ambiente, territorio e lavori pubblici, si svolgerà l’audizione del Ministro dello Sviluppo Economico e delle Infrastrutture e Trasporti, Passera, sugli orientamenti del Governo in materia di politiche infrastrutturali.
Commissioni del Senato
Provvedimenti
Razionalizzazione della spesa pubblica (ddl 3284-B)
Martedì 3 luglio le Commissioni riunite 1ª Affari costituzionali e 5ª Bilancio (sede referente) avvieranno l’esame del disegno di legge n.3284 “Conversione in legge del decreto-legge n.52/2012 recante disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica”, ove modificato e trasmesso in tempo utile dalla Camera. Relatori Sanna (PD) e Pichetto Fratin (PdL).
Il DL 52/2012 dovrà essere convertito in legge entro il termine del 7 luglio 2012.
Codice delle leggi antimafia (A.G. 483)
Giovedì 5 luglio le Commissioni riunite 1ª Affari costituzionali e 2ª Giustizia (sede Atti del Governo) proseguiranno l’esame dell’Atto Governo n. 483 “Schema di decreto legislativo disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, recante codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia”. Relatori Vizzini (PdL) e Berselli (PdL).
Prevenzione corruzione nella P.A. (ddl 2156-B)
Giovedì 5 luglio le Commissioni riunite 1ª Affari costituzionali e 2ª Giustizia (sede referente) proseguiranno l’esame del disegno di legge n. 2156-B (approvato dal Senato e modificato dalla Camera) “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”. Relatori Ceccanti (PD) e Balboni (PdL).
Riordino della Protezione civile (ddl 3372)
Mercoledì 4 luglio le Commissioni riunite 1ª Affari costituzionali e 13ª Territorio e Ambiente (sede referente) proseguiranno l’esame del disegno di legge n. 3372 “Conversione del decreto-legge n. 59/2012 disposizioni urgenti per il riordino della Protezione civile” (approvato dalla Camera). Relatori Incostante (PD) e Gallone (PdL).
Il termine per la presentazione degli emendamenti scade martedì 3 luglio, alle ore 20.
Il DL 59/2012 dovrà essere convertito in legge entro il termine del 15 luglio 2012.
Convenzione protezione delle Alpi. Trasporti (ddl 3086)
Martedì 3 luglio la Commissione 3ª Affari esteri (sede referente) proseguirà l’esame del disegno di legge n. 3086 “Ratifica ed esecuzione del Protocollo di attuazione della Convenzione per la protezione delle Alpi del 1991 nell'ambito dei trasporti”. Relatore Amoruso (PdL).
Qualificazione delle imprese (ddl 3349)
Martedì 3 luglio la Commissione 8ª Lavori Pubblici (sede referente) proseguirà l’esame del disegno di legge n. 3349 “Conversione in legge del decreto-legge 6 giugno 2012, n. 73, recante disposizioni urgenti in materia di qualificazione delle imprese e di garanzia globale di esecuzione”. Relatore Gallo.
Nomine Autorità dei trasporti (A.G. 147, 148, 149)
Mercoledì 4 luglio la Commissione 8ª Lavori Pubblici (sede consultiva su Atti del Governo) procederà all’esame congiunto degli Atti Governo n. 147, n. 148 e n. 149 “Proposte di nomine a Presidente ed a Componenti dell’Autorità di regolazione dei trasporti”. Relatore Grillo (PdL).
Legge comunitaria 2011 (ddl 3129)
Mercoledì 4 luglio la Commissione 14ª Politiche dell’Unione Europea (sede referente) proseguirà l'esame del disegno di legge n. 3129 “Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2011” (approvato dalla Camera). Relatori Di Giovan Paolo (PD) e Nessa (PdL).
Audizione del Capo della Protezione civile
Martedì 3 luglio le Commissioni riunite 1ª Affari costituzionali e 13ª Territorio e Ambiente procederanno all’audizione del Prefetto Franco Gabrielli, Capo del Dipartimento della Protezione civile, nell’ambito dell’esame del disegno di legge n. 3372 di conversione del decreto-legge n. 59/2012 recante “Disposizioni urgenti per il riordino della Protezione civile”.