Report Attività istituzionali n. 32 del 5 settembre 2011
A cura del Servizio Rapporti Istituzionali
Direzione Centrale Relazioni Esterne e Rapporti Istituzionali
Servizio Rapporti Istituzionali Lavori parlamentari
Attività svolte dal 29 agosto al 4 settembre
Senato Commissione V Bilancio
Domenica 4 settembre la Commissione Bilancio del Senato ha concluso l’esame in sede referente del Ddl n. 2887- Conversione in legge del decreto legge n.138/2011 recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e lo sviluppo, conferendo il mandato al Relatore, Presidente Azzollini, a riferire favorevolmente all’Assemblea sul provvedimento in discussione, come modificato nel corso dell’esame in sede referente, e a richiedere l'autorizzazione alla relazione orale.
Il decreto legge n. 138/2011 dovrà essere convertito in legge entro il 12 ottobre 2011.
Camera e Senato (in seduta congiunta) Stabilizzazione finanziaria - Commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato
Martedì 30 agosto si sono svolte le audizioni previste dall’indagine conoscitiva relativa all’esame del ddl 2887 - Conversione in legge del DL 138/2011 recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Sono stati ascoltati i rappresentanti di Banca d’Italia, Corte dei Conti, Istat e CNEL Lavori parlamentari
Attività previste dal 5 al 10 settembre
Assemblea della Camera
Martedì 6 settembre: discussione congiunta della Relazione della Commissione Politiche dell’Unione Europea sul programma di lavoro della Commissione europea per il 2011, sul programma di 18 mesi del Consiglio dell’Unione europea e sulla relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea per l’anno 2011.
Assemblea del Senato
Lunedì 5 settembre
Comunicazioni del Presidente in ordine alle decisioni della Conferenza dei Capigruppo sul calendario dei lavori
Martedì 6 settembre
Esame del Ddl n. 2887 – Conversione in legge del decreto legge n.138/2011 recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e lo sviluppo.
Mercoledì 7 settembre
interpellanze e interrogazioni
Commissioni della Camera
Provvedimenti in esame
Pedaggi e proventi delle sanzioni
Mercoledì 7 settembre la Commissione Ambiente e lavori pubblici proseguirà l’esame, in sede referente, delle proposte di legge 4465, 4443 e 4456 - Abrogazione dei commi da 1 a 5 dell'art.15 del DL 78/2010, convertito dalla Legge 122/2010, concernenti l'introduzione di un pedaggio sulle autostrade e sui raccordi autostradali gestiti direttamente dalla società Anas SpA, nonché disposizione in materia di utilizzo dei proventi delle sanzioni per violazioni del codice della strada. Relatore Foti, PdL.
Asse autostradale Cecina - Civitavecchia
Giovedì 8 settembre in Commissione Ambiente si svolgeranno le audizioni informali di rappresentanti della Provincia di Livorno e della Regione Toscana in merito allo stato della realizzazione dell’Asse autostradale Cecina - Civitavecchia e alle relative problematiche di impatto ambientale
Partecipazione italiana all’Unione europea
Lunedì 5 settembre la Commissione Politiche U.E. procederà all’esame, in sede di Atti dell’Unione Europea, della Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea, relativa all’anno 2011 (Doc. LXXXVII-bis, n. 1). Relatore Pescante, PdL.
Commissioni del Senato
Provvedimenti in esame
Legge Comunitaria 2010
Da martedì 6 a venerdì 9 settembre la Commissione Lavoro e previdenza sociale esaminerà in sede consultiva il Ddl 2322- B Legge Comunitaria 2010 – Rel. Sen Giuliano
Norme per la tutela della libertà d’impresa. Statuto delle imprese
Martedì 6 la Commissione Industria proseguirà in sede referente l’esame del Ddl 2626 – già approvato dalla Camera - recante “Norme per la tutela della libertà d’impresa. Statuto delle imprese” Rel. Sen. Cursi