Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Report attività istituzionali n. 35 del 17 settembre 2012

Assemblea della Camera
Rendiconto Amministrazione dello Stato e assestamento bilancio dello Stato (ddl 5324 e ddl 5325)
Lunedì 17 settembre sarà avviato l’esame congiunto dei disegni di legge n. 5324 recante “Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2011” e n. 5325 recante “Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2012”. Relatore Calvisi (PD).
Mozione sulla Regione Calabria
Mercoledì 19 settembre proseguirà la discussione, iniziata lunedì 10 settembre, delle mozioni concernenti le iniziative a favore della Calabria (1-01118 Bersani, 1-01124 Misiti, 1-01125 Angela Napoli, 1-01126 Nucara, 1-01127 Casini, 1-01128 Cicchitto, 1-01129 Di Pietro, 1-01132 Moffa e 1-01133 Belcastro).
Commissioni della Camera
Nomine Autorità dei trasporti (A.G. 147, 148, 149)
Mercoledì 19 settembre la Commissione IX Trasporti (sede consultiva su Atti del Governo) proseguirà l’esame congiunto dei seguenti Atti del Governo:
  • Atto n. 148 - Proposta di nomina del presidente Pasquale de Lise a componente dell’Autorità di regolazione dei trasporti;
  • Atto n. 149 - Proposta di nomina della dottoressa Barbara Marinali a componente dell’Autorità di regolazione dei trasporti;
  • Atto n. 147 - Proposta di nomina del professor Mario Sebastiani a presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti.
Relatore per i tre Atti Valducci (PdL).
Delega al Governo per la riforma del codice della strada (pdl 4662)
Mercoledì 19 settembre la Commissione IX Trasporti (sede referente) proseguirà l’esame del testo unificato del disegno di legge n. 4662 e abbinati recante “Delega al Governo per la riforma del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285”. Relatore Valducci (PdL).
Si segnala in particolare l’articolo 2 del provvedimento che autorizza il Governo ad emanare regolamenti in materia di:
  • classificazione, costruzione e tutela delle strade, delle fasce di rispetto, degli accessi e diramazioni, della pubblicità e di ogni forma di occupazione del suolo stradale;
  • caratteristiche dei veicoli eccezionali e dei trasporti in condizioni di eccezionalità;
  • aggiornamento della segnaletica stradale, in conformità alle norme internazionali in materia, e organizzazione della circolazione;
  • classificazione e utilizzazione dei veicoli in relazione all'uso cui sono adibiti, con particolare riferimento alle macchine agricole e operatrici, anche in relazione alla disciplina dell'Unione europea in materia di limite di massa, di massa rimorchiabile e di traino, e disciplina della loro circolazione su strada;
Interrogazioni parlamentari
SS 21 del Colle della Maddalena
Martedì 18 settembre, in Commissione IX Trasporti, alle ore 14, sarà discussa l’interrogazione n. 5-06491 dell’onorevole Delfino (UDC), concernente l’individuazione di un’istituzione italiana incaricata della gestione delle relazioni con la controparte francese riguardo la SS 21 Colle della Maddalena.
Audizioni
Direttive Parlamento europeo appalti pubblici e contratti di concessione
(Atti COM 2011/896 e 2011/897)
Mercoledì 19 settembre, in Commissione VIII Ambiente, territorio e lavori pubblici, nell’ambito dell’esame della “Proposta di Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sugli appalti pubblici (COM-2011-896 def.)” e della “Proposta di Direttiva del Parlamento e del Consiglio sull’aggiudicazione dei contratti di concessione (COM-2011-897 def.)”, si svolgeranno le audizioni informali di esperti nel settore degli appalti pubblici.
Commissioni del Senato
Prevenzione corruzione nella P.A. (ddl 2156-B)
Martedì 18 settembre le Commissioni riunite 1ª Affari costituzionali e 2ª Giustizia (sede referente) proseguiranno l’esame del disegno di legge n. 2156-B (approvato dal Senato e modificato dalla Camera) recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”. Relatori Ceccanti (PD) e Balboni (PdL).
Nella stessa giornata di martedì 18, l’Ufficio di Presidenza delle Commissioni riunite 1ª e 2ª, nell’ambito  dell’esame del disegno di legge n. 2156-B, procederà alle audizioni informali dei rappresentanti dei dirigenti pubblici, della CONFINDUSTRIA, della CONFAPI (Confederazione italiana della piccola e media industria privata) e della CIVIT (Commissione indipendente per la valutazione, la trasparenza e l'integrità delle Amministrazioni Pubbliche).
Martedì 18 settembre il disegno di legge n. 2156-B sarà esaminato, inoltre, dalla Commissione 8ª Lavori pubblici (sede consultiva) ai fini del parere alle Commissioni 1ª e 2ª. Relatore Gallo (PdL).
Codice delle leggi antimafia (A.G. 483)
Martedì 18 settembre le Commissioni riunite 1ª Affari costituzionali e 2ª Giustizia (sede Atti del Governo) proseguiranno l’esame dello Schema di decreto legislativo recante “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, recante codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia” (Atto Governo n. 483). Relatori Vizzini (PdL) e Berselli (PdL).
Interporti e piattaforme logistiche (ddl 2400, 3257 e 3371)
Martedì 18 settembre la Commissione 8ª Lavori pubblici (sede referente) avvierà l’esame congiunto dei disegni di legge n. 2400, 3257 recanti “Legge quadro in materia di interporti e di piattaforme logistiche territoriali” e n. 3371 recante “Riforma della normativa in materia di piattaforme logistiche territoriali e di interporti”. Relatore Filippi (PD).

Vincenzo Di Leo