Report attività istituzionali n. 35 del 26 settembre 2011
Commissioni Bicamerali
Audizione del Ministro Matteoli in antimafia
Martedì 27 settembre, in Commissione di inchiesta sul fenomeno della mafia, si svolgerà il seguito dell’audizione del Ministro delle infrastrutture e trasporti, Altero Matteoli, iniziata lo scorso 27 luglio.
Commissioni della Camera
Provvedimenti in esame
Prevenzione della corruzione
Martedì 27 e giovedì 29 settembre le Commissioni riunite Affari Costituzionali e Giustizia proseguiranno l’esame, in sede referente, del testo base della proposta di legge n. 4434 e abbinate - Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione. Relatori Santelli, PdL, e Napoli, FLI.
Interporti e piattaforme territoriali logistiche
Giovedì 29 settembre la Commissione Trasporti proseguirà l’esame, in sede referente, delle proposte di legge n. 3681 e n. 4296 recanti “Legge quadro in materia di interporti e di piattaforme territoriali logistiche”. Relatore Toto, FLI. Il termine per la presentazione di emendamenti è fissato per lunedì 12 settembre, alle ore 14.
Interrogazioni
A1 casello di Orvieto, SS 38 ammodernamento, SS 16 variante Rimini
Giovedì 29 settembre in Commissione Ambiente e lavori pubblici saranno discusse le interrogazioni:
- 5-04904 Trappolino (PD) - Autostrada A1. Realizzazione di un nuovo casello a Orvieto;
- 5-04406 Codurelli (PD) – Risorse per l’ammodernamento della SS 38;
- 5-05240 Marchioni (PD) – Realizzazione di una variante sulla SS 16 in territorio di Rimini.
Commissioni del Senato
Provvedimenti in esame
Semplificazione pubblica amministrazione
Martedì 27 settembre la Commissione Affari costituzionali l’esame, in sede referente, del disegno di legge n. 2243/bis - Disposizioni in materia di semplificazione dei rapporti della Pubblica Amministrazione con cittadini e imprese. Relatore Pastore, PdL.
Legge Comunitaria 2010
Martedì 27 settembre la Commissione Lavori pubblici proseguirà l’esame, in sede consultiva per il parere alla Commissione Politiche U.E., del disegno di legge n. 2322-B recante “Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2010”. Relatore Baldini, PdL.
Tutela della libertà d’impresa
Martedì 27 settembre la Commissione Industria, in sede referente, proseguirà l’esame del disegno di legge n. 2626 - Norme per la tutela della libertà d'impresa. Statuto delle imprese. Relatore Cursi, PdL.
Governo
Consiglio dei Ministri del 22 settembre
Tra i provvedimenti approvati dal Consiglio dei Ministri di giovedì 22 settembre si segnala:
- l’istituzione di una Commissione paritetica mista Governo – Regioni - Enti locali, finalizzata ad affrontare il tema della razionalizzazione dei costi di funzionamento delle istituzioni e della semplificazione del sistema istituzionale ed amministrativo del Paese con l’obiettivo di predisporre una riduzione degli organi e dei costi, di eliminare le duplicazioni, di semplificare i processi decisionali.
- la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza, predisposta dal Ministro dell’economia, Tremonti, che aggiorna gli obiettivi programmatici e conferma il pareggio di bilancio al 2013. La Nota è accompagnata dal Programma infrastrutture strategiche, predisposto dal Ministro Matteoli, che aggiorna quello approvato dal Consiglio e dal Parlamento lo scorso aprile.
- uno schema di decreto legislativo che modifica la normativa di recepimento della direttiva 2007/64 sui servizi di pagamento nel mercato interno. Il provvedimento armonizza il regime contabile cui sono sottoposti gli intermediari finanziari assoggettati alla particolare vigilanza di tipo prudenziale della Banca d’Italia, uniformando, tra l’altro, i criteri di redazione dei bilanci individuali e consolidati. Sul testo verranno acquisiti i pareri delle Commissioni parlamentari;
- la proroga dello stato d’emergenza già dichiarato in ordine alle eccezionali avversità atmosferiche che hanno colpito le province di Campobasso e di Messina.