Report attività istituzionali n. 40 del 22 ottobre 2012
Camera e Senato - Commissioni riunite
Documenti di bilancio (ddl 5534 Legge di Stabilità 2013 e ddl 5535 Bilancio)
Martedì 23 e mercoledì 24 ottobre le Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato, nell’ambito dell’attività conoscitiva preliminare all’esame dei documenti di bilancio per il 2013-2015 (ddl 5534 Legge di stabilità 2013 e ddl 5535 Bilancio), procederanno alle seguenti audizioni:
- martedì 23 ottobre:
ore 8.30: rappresentanti dell’ISTAT;
ore 9.30: rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL;
ore 11: Ministro dell’Economia e delle Finanze, Vittorio Grilli;
ore 12.30: rappresentanti della Corte dei conti;
ore 14.30: rappresentanti della Banca d’Italia;
ore 20: rappresentanti di R.ETE Imprese Italia e di Alleanza delle Cooperative;
- mercoledì 24 ottobre:
ore 14: rappresentanti di Confindustria;
ore 20.40: rappresentanti dell’ANCE;
ore 21: rappresentanti dell’ABI, di ASSONIME e dell’ANIA.
Camera - Commissioni
Documenti di bilancio (ddl 5534 Legge di Stabilità 2013 e ddl 5535 Bilancio)
Mercoledì 24 ottobre la Commissione V Bilancio (sede referente) avvierà l’esame congiunto del disegno di legge n.5534-bis Governo recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato - Legge di stabilità 2013” e del disegno di legge n.5535 Governo recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale per il triennio 2013-2015”. Relatori Brunetta, PD, e Baretta, PD, per il ddl 5534-bis; Ciccanti, UdC, per il ddl 5535.
Si riporta di seguito il testo dei commi 5 e 8 dell’Articolo 8 del ddl 5534-bis (Legge di stabilità 2013), di interesse aziendale.
Art. 8 - Finanziamento di esigenze indifferibili
Comma 5. Al fine di assicurare la prosecuzione dei lavori in corso e la continuità della manutenzione straordinaria della rete stradale inseriti nel contratto di programma tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e ANAS S.p.A, è autorizzata la spesa di 300 milioni di euro per l'anno 2013.
Comma 8. Al Fondo per lo sviluppo e la coesione è assegnata una dotazione finanziaria aggiuntiva di 300 milioni di euro per l'anno 2013 per far fronte agli oneri derivanti da transazioni relative alla realizzazione di opere pubbliche di interesse nazionale.
Tutte le Commissioni parlamentari della Camera sono impegnate in settimana nell’esame, in sede consultiva per il parere alla Commissione referente V Bilancio, dei Documenti di bilancio. In particolare, la Commissione VIII Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici esaminerà i disegni di legge n.5534 e n.5535 nelle giornate di mercoledì 24 e di giovedì 25 ottobre. Relatore Morassut (PD).
Il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno ai due disegni di legge, limitatamente alle parti di competenza della Commissione VIII, è fissato alle ore 17 di mercoledì 24 ottobre.
Legislazione in materia portuale (pdl 5453)
Mercoledì 24 ottobre la Commissione IX Trasporti (sede referente) proseguirà l’esame della proposta di legge n. 5453 (approvata in un testo unificato dal Senato) recante “Riforma della legislazione in materia portuale”. Relatore Valducci (PdL).
Si riporta di seguito l’articolo19, che al comma 2 reca una disposizione di interesse aziendale.
Art. 19 - Fondo per il finanziamento delle connessioni intermodali
Comma 1. È istituito, presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, un Fondo per il finanziamento degli interventi inerenti le connessioni ferroviarie e stradali con i porti ricompresi nella circoscrizione delle autorità portuali.
Comma 2. Il Fondo è alimentato da un accantonamento nella misura del 5 per cento delle risorse statali che, successivamente alla data di entrata in vigore della presente legge, sono destinate a investimenti di ANAS S.p.A. e di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. da finalizzare nell’ambito dei rispettivi contratti di programma.
Interrogazioni parlamentari
Strade statali 113, 340 e 655
Mercoledì 24 ottobre, in Commissione VIII Ambiente,Territorio e Lavori Pubblici alle ore 14 e 30, verranno discusse le seguenti interrogazioni:
- 5-07300 on. Germanà (PdL) - Messa in sicurezza della SS 113 nel tratto Capo d’Orlando - Brolo;
- 5-05515 on. Crosio (LNP) - Completamento dei lavori sulla SS 340 Regina;
- 5-06393 on. Burtone (PD) - Completamento dei lavori sulla SS 655 Bradanica - Lotto La Martella - Matera.
Senato - Commissioni
Codice delle leggi antimafia (A.G. 483)
Martedì 23 ottobre le Commissioni riunite 1ª Affari costituzionali e 2ª Giustizia (sede Atti del Governo) proseguiranno l’esame dello Schema di decreto legislativo recante “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, recante codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia” (Atto Governo n. 483). Relatori Vizzini (PdL) e Berselli (PdL).
Interporti e piattaforme logistiche (ddl 2400, 3257 e 3371)
Mercoledì 24 ottobre la Commissione 8ª Lavori pubblici (sede referente) proseguirà l’esame congiunto dei disegni di legge n. 2400, 3257 recanti “Legge quadro in materia di interporti e di piattaforme logistiche territoriali” e n. 3371 recante “Riforma della normativa in materia di piattaforme logistiche territoriali e di interporti”. Relatore Filippi (PD).
Direttive europee appalti pubblici (atti 895, 896 e 897)
Mercoledì 24 ottobre la Commissione 8ª Lavori pubblici (sede legislazione comunitaria) proseguirà l’esame congiunto degli Atti comunitari n. 895 recante “Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulle procedure di appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali”, n. 896 recante “Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sugli appalti pubblici” e n. 897 recante “Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sull'aggiudicazione dei contratti di concessione”. Relatore Grillo (PdL).
Decreto crescita (ddl3533)
Martedì 23 ottobre la Commissione 10ª Industria (sede referente) avvierà l’esame del disegno di legge n. 3533 di conversione in legge del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante “Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese”. Relatori Vicari (PdL) e Bubbico (PD).
Si riporta di seguito il testo dei commi 7, 8 e 9 dell’Articolo 34 del DL 179/2012, di interesse aziendale.
Art. 34 - Misure urgenti per le attività produttive, le infrastrutture e i trasporti, i servizi pubblici locali, la valorizzazione dei beni culturali ed i comuni
Comma 7. All’articolo 11, comma 5, secondo periodo, del decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 216, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 febbraio 2012, n. 14, sono aggiunte, in fi ne, le seguenti parole: «, nonché delle altre strutture dell’ANAS che svolgono le funzioni di cui all’articolo 36, comma 2, lettere b) , c) , d) , e) ed f) , del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98,».
Comma 8. Per far fronte ai pagamenti per lavori e forniture già eseguiti, ANAS S.p.A. può utilizzare, in via transitoria e di anticipazione, le disponibilità finanziarie giacenti sul conto di tesoreria n. 23617 intestato alla stessa Società (ex Fondo centrale di garanzia), ai sensi dell’articolo 1, comma 1025, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, nel limite di 400 milioni di euro, con l’obbligo di corrispondente reintegro entro il 2012 mediante utilizzo delle risorse che verranno erogate ad ANAS dallo Stato a fronte di crediti già maturati.
Comma 9. Nelle more del completamento dell’ iter delle procedure contabili relative alle spese di investimento sostenute da ANAS S.p.A., nell’ambito dei contratti di programma per gli anni 2007, 2008 e 2009, il Ministero dell’economia e delle finanze è autorizzato a corrispondere alla stessa Società le somme all’uopo conservate nel conto dei residui, per l’anno 2012, del pertinente capitolo del bilancio di previsione dello Stato.
Leggi Comunitarie 2011 e 2012 (ddl 3129 e ddl 3510)
Mercoledì 24 ottobre si riunirà l’Ufficio di Presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi parlamentari, della Commissione 14ª Politiche dell’Unione Europea ai fini dell’esame della Legge Comunitaria 2011 (ddl n. 3129) e della Legge Comunitaria 2012 (ddl n. 3510).