Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Report attività istituzionali n. 40 del 31.10.2011

Sessione di Bilancio 2012 Camera e Senato
Le Commissioni Bilancio di Camera e Senato, riunite in sede congiunta, hanno avviato l’indagine conoscitiva sui documenti di bilancio 2012 – 2014 (ddl 2968 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato - Legge di stabilità 2012; ddl 2969 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2012 e bilancio pluriennale per il triennio 2012 - 2014) con le audizioni dei rappresentanti del CNEL e dell’ISTAT (mercoledì 26 ottobre) e dei rappresentanti della Banca d’Italia (giovedì 27 ottobre).
L’indagine conoscitiva proseguirà giovedì 3 novembre con l’audizione dei rappresentanti della Corte dei Conti, sempre in sede congiunta di Camera e Senato.
Mercoledì 2 e giovedì 3 novembre la Commissione Bilancio del Senato procederà, in sede referente, all’esame congiunto dei due disegni di legge. Relatori i senatori Garavaglia,  LNP, per il ddl 2698 (Legge di stabilità) e Fantetti, PdL, per il ddl 2269 (Legge di Bilancio). Il termine per la presentazione degli emendamenti è fissato per venerdì 4 novembre alle ore 18.
Mercoledì 2 novembre la Commissione Lavori pubblici del Senato proseguirà, in sede consultiva, all’esame congiunto dei due disegni di legge. Relatore il senatore Gallo, PdL, per la Tabella 10 (infrastrutture). Il termine per gli emendamenti scade mercoledì 2 novembre alle ore 11.
Le altre Commissioni del Senato proseguiranno l’esame in sede consultiva, al fine di trasmettere i propri rapporti alla Commissione Bilancio entro le ore 17 di mercoledì 2 novembre.
Assemblea della Camera
Tutela della libertà d'impresa
Mercoledì 2 e giovedì 3 novembre si svolgerà la discussione sulle linee generali della proposta di legge n. 98 e abbinate - Norme per la tutela della libertà d'impresa. Statuto delle imprese (approvata, in un testo unificato, dalla Camera e modificata dal Senato). Relatore Narducci, PD.
Assemblea del Senato
Informativa sul nubifragio in Liguria e Toscana
Giovedì 3 novembre il Ministro dell’Ambiente, Prestigiacomo, risponderà ad un’Informativa urgente sul nubifragio di mercoledì 25 ottobre scorso che ha investito la Liguria e la Toscana.
Commissioni della Camera
Prevenzione della corruzione
Giovedì 3 novembre le Commissioni riunite Affari Costituzionali e Giustizia proseguiranno l’esame, in sede referente, del testo base della proposta di legge n. 4434 e abbinate - Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione. Relatori Santelli, PdL, e Napoli, FLI.

Vincenzo Di Leo