Report attività istituzionali n. 5 . 30 gennaio 2012
Assemblea della Camera
Prorogatermini (DL 216/2011)
Martedì 31 gennaio proseguirà l’esame del disegno di legge n. 4865-Governo di conversione in legge del decreto-legge n. 216/2011 recante “Proroga di termini previsti da disposizioni legislative”. Relatori Bressa (PD) e Gioacchino Alfano (PdL). È prevista la votazione finale del provvedimento.
Legge comunitaria 2011
Martedì 31 gennaio proseguirà la discussione congiunta sulle linee generali del disegno di legge n.4623 “Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2011” (relatore Pescante, PdL), e del documento LXXXVII, n. 4 “Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea, relativa all’anno 2010” (relatore Fucci,).
Nodo di Prato
Giovedì 2 febbraio sarà discussa l’interpellanza n. 2-01312 dell’onorevole Mazzoni (PdL) relativa alla sistemazione del nodo stradale della città di Prato.
Commissioni della Camera
Prevenzione della corruzione nella P. A.
Giovedì 2 febbraio, in Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia sede referente, proseguirà l’esame del testo base A.C. 4434-Governo - Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione. Relatori Santelli, PdL, e Napoli, FLI.
Interporti e piattaforme logistiche
Mercoledì 1° febbraio, in Commissione IX Trasporti sede referente, proseguirà l’esame del testo unificato delle proposte di legge nn. 3681 e 4296 - Legge quadro in materia di interporti e di piattaforme territoriali logistiche. Relatore Toto (FLI).
Riforma del codice della strada
Mercoledì 1° febbraio, in Commissione IX Trasporti sede referente, proseguirà l’esame della proposta di legge n. 4662 e abbinate “Delega al Governo per la riforma del codice della strada di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992 n. 285”. Relatore Valducci, PdL.
Si segnala in particolare l’articolo 2 del provvedimento, che, al comma 3, autorizza il Governo ad emanare regolamenti in materia di:
- classificazione, costruzione e tutela delle strade, delle fasce di rispetto, degli accessi e diramazioni, della pubblicità e di ogni forma di occupazione del suolo stradale;
- caratteristiche dei veicoli eccezionali e dei trasporti in condizioni di eccezionalità;
- aggiornamento della segnaletica stradale, in conformità alle norme internazionali in materia, e organizzazione della circolazione;
- classificazione e utilizzazione dei veicoli in relazione all'uso cui sono adibiti, con particolare riferimento alle macchine agricole e operatrici, anche in relazione alla disciplina dell'Unione europea in materia di limite di massa, di massa rimorchiabile e di traino, e disciplina della loro circolazione su strada;
Rete europea TEN
Giovedì 2 febbraio, in Commissione IX Trasporti sede Atti dell’Unione Europea, proseguirà l’esame dell’Atto n. COM 2011 650 definitivo – Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli orientamenti dell’Unione per lo sviluppo della rete trans-europea dei trasporti (TEN-T). Relatore Garofalo (PdL).
Indagine conoscitiva sullo sviluppo del sistema industriale
Martedì 31 gennaio, in Commissione X Attività produttive, si svolgerà l’audizione di rappresentanti di Cassa Depositi e Prestiti e SACE nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle caratteristiche attuali dello sviluppo del sistema industriale e il ruolo delle imprese partecipate dallo Stato.
Audizione dei vertici di ANAS
Mercoledì 1° febbraio, alle ore 14.30, la Commissione VIII Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici procederà all’audizione dei vertici dell’ANAS sul processo di riorganizzazione della Società alla luce delle nuove disposizioni e sul tema dei pedaggi autostradali.
Interrogazioni a risposta immediata
Giovedì 2 febbraio, in Commissione VIII Ambiente Territorio e Lavori Pubblici (seduta pomeridiana), è previsto il question time su argomenti di competenza del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.
Commissioni del Senato
Decreto-legge liberalizzazioni (DL 1/2012)
Martedì 31 gennaio, in Commissione 10ª Industria sede referente, inizierà l’esame del disegno di legge n. 3110 “Conversione in legge del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività”. Relatori Vicari (PdL) e Bubbico (PD). Il decreto-legge 1/2012 scadrà il 24 marzo 2012.
Da mercoledì 1 a venerdì 3 febbraio l’Ufficio di Presidenza della 10ª Commissione procederà ad un ciclo di audizioni, nell’ambito dell’esame del disegno di legge n. 3110. Fra gli Enti interessati alle audizioni si segnalano, in particolare:
- mercoledì 1° febbraio: Banca d'Italia;
- giovedì 2 febbraio: CGIL, CISL, UIL e UGL, Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici, Confindustria, Rete Imprese Italia;
- venerdì 3 febbraio: ABI.
Mercoledì 1° febbraio la Commissione 8ª Lavori Pubblici esaminerà il disegno di legge n.3110 in sede consultiva, ai fini del parere alla 10ª Commissione. Relatore Filippi (PD).
Misure ambientali (DL 2/2012)
Martedì 31 gennaio, in Commissione 13ª Territorio e Ambiente sede referente, inizierà l’esame del disegno di legge n. 3111 “Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 2012, n. 2, recante misure straordinarie e urgenti in materia ambientale”. Relatore D’Alì (PdL). Il decreto-legge 2/2012 scadrà il 25 marzo 2012.