Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Report attività istituzionali n. 8 del 28 febbraio 2011

a cura del Servizio rapporti istituzionali

Assemblea della Camera
Federalismo municipale
Martedì 1° marzo si svolgeranno le comunicazioni del Governo sullo schema di decreto legislativo in materia di federalismo fiscale municipale.
Targa in memoria di Gabriele Sandri
Mercoledì 2 marzo sarà discussa l’interpellanza n. 2-00981 dell’on. Frassinetti (PdL) relativa all’installazione di una targa in memoria di Gabriele Sandri sull’Autostrada A1 in località Badia al Pino.
Assemblea del Senato
Non sono previsti all’ordine del giorno provvedimenti di interesse per la Società Anas.
Commissioni della Camera
Provvedimenti in esame
Partecipazioni della Società ANAS
Martedì 1 e mercoledì 2 marzo la Commissione Ambiente e lavori pubblici proseguirà, in sede referente, l’esame della proposta di legge n. 3081 - Disposizioni concernenti il trasferimento delle partecipazioni al capitale della società ANAS Spa alle regioni e la sua riorganizzazione in senso federalista, regionale e provinciale. Relatore Dussin, LNP.
Opere pubbliche inferiori a 5 ml€ (pdl 2233)
Martedì 1° marzo la Commissione Ambiente e lavori pubblici proseguirà, in sede referente, l’esame della proposta di legge n. 2233 - Norme concernenti la realizzazione di opere pubbliche infrastrutturali di costo inferiore a 5 milioni di euro. Relatore Dussin, LNP.
La proposta di legge 2233 ha lo scopo di favorire il rilancio, oltre che delle grandi opere pubbliche, anche di quelle di valore minore comunque in grado di migliorare la rete infrastrutturale.
Si prevede che, previo atto di indirizzo delle competenti Commissioni parlamentari, il Governo individui le opere infrastrutturali pubbliche, o cofinanziate da soggetti privati, di minori dimensioni, prioritariamente destinate alla tutela dell’ambiente e alla riqualificazione urbanistica e viaria. L’individuazione delle opere viene effettuata entro il 30 giugno di ogni anno con delibera del CIPE, previa verifica dell’effettivo rispetto delle modalità previste. Le norme si applicano alle opere infrastrutturali che comportano un impegno di spesa complessivo non superiore a 5 milioni di euro.
Legge Comunitaria 2010 (ddl 4059)
Martedì 1° marzo la Commissione Politiche dell’Unione Europea, in sede referente, proseguirà l’esame in seconda lettura del disegno di legge n. 4059 (già approvato dal Senato) - Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2010, relatore Pini, LNP, e del Doc. LXXXVII, n. 3 - Relazione sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea nel 2009, relatore Fucci, PdL.
Sindacato ispettivo
Pedaggi sulla Firenze – Siena e sui raccordi autostradali ANAS
Martedì 1° marzo, in Commissione Ambiente e lavori pubblici, proseguirà la discussione congiunta delle seguenti risoluzioni parlamentari:
  • 7-00475 on. Dussin (LNP) - Introduzione del pedaggio nel tratto di strada Firenze - Siena;
  • 7-00465 on. Mariani (PD) - Applicazione del pedaggio sulle autostrade e sui raccordi autostradali in gestione diretta di Anas Spa.
Martedì 1° marzo, in Commissione Ambiente e lavori pubblici, si svolgerà la discussione della risoluzione parlamentare 7-00484 on. Bratti (PD) - Introduzione dei pedaggi sui raccordi autostradali ANAS.
Audizioni
Interporti e piattaforme logistiche
Mercoledì 2 marzo, in Commissione Trasporti, sarà svolta l’audizione informale dei rappresentanti dell’Unione interporti riuniti (UIR) nell’ambito dell’esame della proposta di legge n. 3681 - Legge quadro in materia di interporti e di piattaforme territoriali logistiche.
Commissioni del Senato
Provvedimenti in esame
Direttiva CE sulle infrastrutture critiche europee (atto Governo 319)
Martedì 22 febbraio la Commissione Affari Costituzionali ha concluso l’esame dello schema di decreto legislativo recante “Attuazione della direttiva 2008/114/CE concernente l'individuazione e la designazione delle infrastrutture critiche europee e la valutazione della necessità di migliorarne la protezione (atto Governo n. 319), esprimendo un parere favorevole con condizioni.
Riportiamo di seguito il testo del parere approvato.
La Commissione, esaminato lo schema di decreto legislativo in titolo, esprime parere favorevole con le seguenti condizioni:
- all'articolo 1, comma 4, sia aggiunto, in fine, il seguente periodo: "La definizione ICE non determina deroghe alle ordinarie procedure di affidamento dei contratti pubblici, salve le misure relative alla protezione delle informazioni.";
- all'articolo 4, comma 3, al fine di evitare un'impropria duplicazione di strutture, le parole: "individua la struttura della Presidenza del Consiglio dei Ministri" siano sostituite dalle seguenti: "nell'ambito delle strutture già esistenti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, individua quella responsabile";
- sia previsto un coinvolgimento, a livello informativo, delle Commissioni parlamentari competenti.
Governo
Consiglio dei Ministri del 23 febbraio
Il Consiglio dei Ministri di mercoledì 23 febbraio ha prorogato due stati d’emergenza che interessano la Regione Calabria: il primo relativo ai dissesti idrogeologici dello scorso anno, il secondo per la sicurezza del tratto autostradale fra Bagnara e Reggio Calabria.

Vincenzo Di Leo