Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Report attività istituzionali n.18 del 20 settembre

A cura del Servizio Rapporti Istituzionali

Assemblea  del Senato
Mercoledì 22 settembre
Discussione dei disegni di legge:
  • ddl n. 2323 Conversione in legge del decreto-legge n. 125/2010, recante misure urgenti in materia di trasporti e finanziaria (scade il 5 ottobre 2010);
  • ddl n.  1167-B-bis Delega al Governo in materia di lavoro pubblico e privato (collegato alla manovra finanziaria) (rinviato alle Camere dal Presidente della Repubblica). Relatori Castro, PdL, e Saltamartini, PdL.
Commissioni Bicamerali
Commissione per la semplificazione
Rete stradale nazionale. Regione Liguria (Atto Governo n.243)
Mercoledì 22 settembre avvio dell’esame, per il parere al Governo, dello schema di Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri recante la rideterminazione delle risorse da attribuire dallo Stato alla Regione Liguria a seguito delle modifiche intervenute nella classificazione della rete stradale di interesse nazionale (Atto Governo n.243). Relatore Sen. Orsi, PdL. Il termine per l’espressione del parere è fissato al 14 ottobre 2010.
Lo schema di DPCM di cui all’Atto n.243 fa seguito al DPCM 16.12.2008 di modifica della rete stradale nazionale in Liguria, con il quale sono stati riclassificati come strade statali alcuni tratti di viabilità; la riclassifica derivava, tra l'altro, dall'esigenza di ripristino, a carico di ANAS, di un tratto della SS Aurelia interessato da una frana. Il DPCM del 2008 stabiliva, in particolare, che con successivo DPCM si provvedesse, in relazione ai chilometri di strade trasferite per la nuova definizione della rete stradale nazionale e di quella regionale, alla rideterminazione delle risorse da attribuire dallo Stato alla regione e alle province, ed all'attribuzione di eventuali beni strumentali.
Con l’Atto 243 si rideterminano, quindi, le risorse da trasferire annualmente alla Regione Liguria (spese in conto capitale e per la manutenzione straordinaria) e alle province interessate (spese per la manutenzione ordinaria).
I criteri di calcolo per la rideterminazione delle risorse economiche da trasferire, sono stati concordati con la Regione Liguria, il Ministero delle infrastrutture, il Ministero dell'economia e il Ministero dell'interno. Il nuovo riparto dei trasferimenti indiretti a favore delle province è stato invece definito dalla Regione Liguria.
Con lo stesso provvedimento si individuano anche, in base ad un elenco concordato tra Regione Liguria ed ANAS, i beni immobili (magazzini e case cantoniere) che vengono riconsegnati all'amministrazione statale in quanto connessi ai tratti di strada riclassificati. Si provvede, infine, ad apportare alcune rettifiche alla classificazione della rete regionale richieste dalla Regione Liguria.
Sullo schema di DPCM sono stati già acquisiti i pareri favorevoli del Ministero dell'economia (Ragioneria Generale e Agenzia del demanio), del Ministero dell'interno, del Ministero delle infrastrutture, di ANAS, del Dipartimento della funzione pubblica, della Regione Liguria e dell’UPI. Lo scorso 8 luglio è stato, infine, acquisito il parere favorevole della Conferenza Unificata.
Commissione d’inchiesta sulla mafia
Audizioni dei Procuratori antimafia di Catanzaro e Reggio Calabria
Martedì 21 settembre la Commissione svolgerà le audizioni del Procuratore distrettuale antimafia di Catanzaro, Antonio Vincenzo Lombardo, e del Procuratore distrettuale antimafia di Reggio Calabria, Giuseppe Pignatone.
Commissioni della Camera
Provvedimenti in esame
Schemi di delibere del CIPE
A partire da mercoledì 22 settembre prende il via, presso le Commissioni V Bilancio e VIII Ambiente, territorio e lavori pubblici, in sede di Atti del Governo, l’esame dei seguenti schemi di delibere del CIPE:
  • Schema di delibera CIPE 83/2009 Fondo infrastrutture: quadro aggiornato di dettaglio degli interventi da avviare nel triennio (Atto Governo n.244). Relatori Ceroni, PdL, in Commissione Bilancio e Foti, PdL, in Commissione Ambiente;
  • Schema di delibera CIPE 103/2009 Fondo infrastrutture. Assegnazione finanziamento per le piccole e medie opere nel Mezzogiorno (Atto Governo n.245). Relatori Commercio, Gruppo Misto, in Commissione Bilancio e Foti, PdL, in Commissione Ambiente;
  • Schema di delibera CIPE 121/2009 Fondo infrastrutture. Assegnazioni in vista della realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina (Atto Governo n. 246). Relatori Fallica, PdL, in Commissione Bilancio e Foti, PdL, in Commissione Ambiente.
Commissioni del Senato
Provvedimenti in esame
Misure per il settore trasporti e disposizioni finanziarie (DL 125/2010)
La Commissione Bilancio proseguirà l’esame, in sede referente, del disegno di legge n.2323 di conversione in legge del decreto-legge 5 agosto 2010 n. 125 Misure urgenti per il settore dei trasporti e disposizioni in materia finanziaria (relatore Pichetto Fratin, PdL). Il temine per la presentazione degli emendamenti è stato fissato alle ore 12 di lunedì 20 settembre.
La Commissione Lavori pubblici proseguirà l’esame, in sede consultiva, del ddl 2323 (relatore Cicolani, PdL). La Commissione Affari costituzionali ha terminato l’esame consultivo sui presupposti costituzionali del ddl 2323 (relatore Vizzini, PdL), approvando un parere favorevole sul provvedimento.
Schemi di delibere del CIPE
Mercoledì 22 settembre prende il via, in Commissione Lavori pubblici in sede consultiva su Atti del Governo, l’esame dei seguenti schemi di delibere del CIPE:
  • Schema di delibera CIPE 83/2009 Fondo infrastrutture: quadro aggiornato di dettaglio degli interventi da avviare nel triennio. Relatore Zanetta, PdL  (Atto Governo n.244);
  • Schema di delibera CIPE 103/2009 Fondo infrastrutture. Assegnazione finanziamento per le piccole e medie opere nel Mezzogiorno. Relatore Gallo, PdL (Atto Governo n.245);
  • Schema di delibera CIPE 121/2009 Fondo infrastrutture. Assegnazioni in vista della realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina. Relatore Izzo, PdL (Atto Governo n. 246).
Governo
Infrastrutture
Venerdì 17 settembre il ministro delle Infrastrutture, Matteoli, ha incontrato il Sindaco di Messina, Buzzanca, in marito ai lavori degli svincoli autostradali di Giostra. Alla riunione hanno partecipato anche il direttore regionale dell’Anas della Sicilia, Ugo Di Bernardo, e i funzionari competenti del Ministero.
Al centro dell’esame in particolare la realizzazione del raddoppio della galleria Giostra-Annunziata e l’iter dei lavori in corso, da cui si è rilevato il pieno rispetto del crono- programma che prevede la consegna dei lavori entro la prossima estate 2011.